Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Calendario venatorio 2015 - 2016 Piemonte: approvato con nuove restrizioni
martedì 14 aprile 2015
    

La Giunta regionale del Piemonte, durante la seduta di lunedì 13 aprile, ha approvato il testo del calendario venatorio 2015 - 2016 proposto dall’assessore Giorgio Ferrero. La stagione, come anche accaduto l'anno scorso, non inizierà la terza domenica di settembre come stabilito dalla legge 157/92, ma l'avvio slitta quest'anno addirittura a domenica 4 ottobre. La Giunta ha penalizzato i cacciatori anche...



Leggi 
Candidatura italiana Unesco per la falconeria: "ars venandi storica"
martedì 14 aprile 2015
    

E’ un’ars venandi secolare che appartiene alla storia dell’uomo”. Così ha argomentato il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, la candidatura italiana della falconeria a patrimonio culturale immateriale dell’Unesco, avanzata su richiesta di tutte le maggiori associazioni e federazioni di settore. Dopo le polemiche animaliste, Lipu soprattutto, che ha scritto una lettera a Renzi...



Leggi 
Via al concorso "Il Sapore della Caccia", idea della Fidc Toscana
martedì 14 aprile 2015
    

La sezione provinciale di Firenze della Federcaccia Toscana ha lanciato il primo concorso culinario: “Il sapore della Caccia”. Scopo del concorso è quello di riproporre l’uso tradizionale della caccia in cucina, sperimentando nuove ricette, per riscoprire la preziosa carne di selvaggina. Quindi, le ricette, liberamente interpretate dai concorrenti, dovranno esaltare...



Leggi 
Calendario venatorio Umbria, positivo il giudizio dell’Arci Caccia
martedì 14 aprile 2015
    

“Apprezziamo il coraggio della Giunta regionale dell’Umbria”: è positivo il commento di Emanuele Bennati, presidente dell’Arci Caccia regionale a seguito dell’approvazione del calendario venatorio per la stagione 2015/2016. “Gli amministratori umbri – continua Bennati – hanno scelto la linea della coerenza legislativa dopo l’improvvido decreto...



Leggi 
Arci Caccia Veneto promuove nuova alleanza tra associazioni
lunedì 13 aprile 2015
    

“Per costruire la caccia del nuovo millennio servono scelte chiare da un punto di vista normativo e culturale; per questo occorre verificare, subito, la possibilità di percorrere un cammino comune tra le diverse associazioni venatorie”: viene dall’Arci Caccia del Veneto la prima mossa per promuovere l’unità dei cacciatori nel solco – scrive il presidente regionale Giuliano Ezzelini Storti in una lettera...



Leggi 
Fidc Campania: "Necessità di fare chiarezza"
lunedì 13 aprile 2015
    

fidc campaniaLa nascita di un piano articolato su 5 progetti di fondo per una nuova filiera ambientale, che vede coinvolti soggetti con finalità ed interessi diversi in un percorso sinergico meno corporativo e fondato sul rispetto dell’identità di ciascun aderente sta generando attacchi, incomprensioni e falsa informazione, mentre a nostro avviso rappresenta un’opportunità da seguire e sostenere...



Leggi