Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Emergenza ungulati, Salvadori: “la legge sulla caccia ci lega le mani”
mercoledì 15 maggio 2013
    

“Il problema è drammatico e la legge nazionale sulla caccia ci lega le mani, perché non consente di cacciare specie che ricadono sotto la norma che prevede la conservazione della fauna selvatica”. Lo ha detto l'Assessore regionale all'Agricoltura Gianni Salvadori, invitando il consiglio regionale ad approfondire l'argomento e “iniziare  una discussione franca...



Leggi 
A Tivoli in mostra Le cacce principesche
mercoledì 15 maggio 2013
    

Cacce principesche - L'arte venatoria nella prima età moderna. Questo il titolo della mostra che sarà inaugurata il 16 maggio 2013 nel bellissimo scenario offerto dalla villa D'Este di Tivoli. Oltre sessanta opere, rare e perfino inedite, tra dipinti, sculture, armi, utensili e stampe inerenti alle cacce principesche, praticate nelle corti italiane tra il Cinque e il Settecento...



Leggi 
Poggibonsi ospita la 6° Festa nazionale del Colombaccio
mercoledì 15 maggio 2013
    

Si svolgerà sabato 8 e domenica 9 giugno 2013 a Poggibonsi (SI) la 6° Festa Nazionale del Colombaccio. Ad organizzarla c'è la sezione comunale del Club Italiano del Colombaccio, che metterà in campo tutta una serie di iniziative per celebrare al meglio questa specie particolarmente amata dai cacciatori del centro Italia. Durante la due giorni non mancheranno le esposizioni...



Leggi 
Caccia Beccaccia: anche Birdlife d'accordo sulla buona salute della specie
mercoledì 15 maggio 2013
    

La categoria Spec 3 (status sfavorevole per l'Europa) non è più realistica per alcune specie cacciabili, per cui alcuni (animalisti e ambientalisti) vorrebbero ulteriori limitazioni, anche se i dati scietifici degli ultimi anni dimostrano un buon andamento demografico delle popolazioni svernanti in Europa. Di questo parere è l'Ufficio Avifauna Migratoria Fidc, che argomenta sul periodico...



Leggi 
Umbria presenta bozza calendario venatorio 2013 2014
martedì 14 maggio 2013
    

Umbria ok alla bozza di calendario venatorio 2013 2014L'Assessore regionale alla caccia Fernanda Cecchini ha illustrato oggi, martedì 14 maggio, i contenuti del nuovo calendario venatorio alla Consulta regionale faunistico venatoria, ancora redatto in forma di bozza. Presenti all’incontro i rappresentanti delle associazioni venatorie, agricole e ambientaliste, degli “Atc” (Ambiti territoriali di caccia) e delle Province di Perugia e Terni...



Leggi 
Modena: approvato calendario venatorio 2013 - 2014
martedì 14 maggio 2013
    

La Giunta provinciale di Modena ha approvato il calendario venatorio 2013-2014. La caccia alla selvaggina stanziale, che coinvolge oltre sei mila doppiette, partirà domenica 15 settembre per chiudere l'1 dicembre e sarà anticipata, dal 1 settembre, da cinque giornate di preapertura con limitazioni, precedute dal via all'attività di addestramento cani prevista...



Leggi