Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Caccia Village: edizione da record con 35 mila visitatori
lunedì 16 maggio 2016
    

Da questa edizione di Caccia Village, che ha segnato un +25% di pubblico rispetto alla precedente, emerge anche che la caccia è donna. Ed è sempre più anche cultura ed economia per il territorio, quando sostenibile Grandi numeri per questa sesta edizione del Caccia Village che si è chiusa domenica a Umbria Fiere: 35mila visitatori complessivi in tre giorni, con un...



Leggi 
E' guerra sulle aree vocate al cinghiale anche a Grosseto
lunedì 16 maggio 2016
    

Come a Siena, anche a Grosseto (le due zone più tradizionalmente vocate al cinghiale in Toscana) la Coldiretti è sul piede di guerra sulla definizione delle aree di caccia al cinghiale. Il rappresentante di Coldiretti nel Comitato di Gestione dell'Atc grossetano ha presentato una dichiarazione nel quale esprime la posizione contraria dell'associazione...



Leggi 
Friuli Venezia Giulia: si apre la stagione di caccia
lunedì 16 maggio 2016
    

Con la caccia al cinghiale e al capriolo, domenica 15 maggio si è aperta regolarmente la stagione venatoria 2016 - 2017 in Friuli Venezia Giulia. Lo comunica una nota ufficiale della Giunta, che nella seduta di venerdì 13 maggio, ha dato il via libera ai 15 Piani venatori distrettuali, approvati nei giorni scorsi dal Comitato faunistico regionale...



Leggi 
Ungulati e aree vocate: protesta degli agricoltori a Siena
lunedì 16 maggio 2016
    

Caccia cinghiale Provincia di SienaDuecento agricoltori hanno organizzato un sit-in di protesta sotto la sede dell'Atc di Siena. Il comitato di gestione infatti avrebbe dovuto deliberare sull'aumento delle aree vocate alla caccia al cinghiale, ma la riunione è stata rimandata. Secondo gli agricoltori nel 2016 si è assistito ad un calo degli interventi di contenimento di cinghiali, caprioli e daini...



Leggi 
I volontari di Fidc Spoleto liberano l’antico “Sentiero dei Carbonari”
lunedì 16 maggio 2016
    

Naturalmente sussidiari, per servizio e vocazione. Con questo spirito un nutrito gruppo di volontari della Federcaccia di Spoleto, chiamati dal sindaco Fabrizio Cardarelli che è anche socio della sezione, hanno liberato dagli sterpi e restituito a nuova vita l’antico “Sentiero dei Carbonari”, vale a dire la stradina che passa sotto il Ponte delle Torri. Da anni, infatti...



Leggi 
Interrogazione in Veneto sul Calendario Venatorio
lunedì 16 maggio 2016
    

Deroghe VenetoIn una interrogazione, i consiglieri regionali veneti Zanoni, Moretti,  Guarda e Zottis chiedono alla Giunta regionale del Veneto  “cosa intenda fare per  evitare di incappare  nelle censure della Commissione  Europea oltre che nelle critiche  dell’ Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Ispra,  nella formulazione del calendario venatorio...



Leggi