Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Ancora caccia alla Camera: bocciato Odg della Lega Nord su Ispra
giovedì 12 giugno 2014
    

Nell'ambito della discussione della Legge Comunitaria, durante la seduta di mercoledì 11 giugno, la maggioranza ha bocciato un Ordine del Giorno, presentato dal leghista Stefano Borghesi e sostenuto in forma compatta da tutto il Gruppo Lega Nord. Il testo, respinto da 316 deputati (hanno votato sì in 48) proponeva, vista “l'impossibilità materiale - dice Borghesi - “a detta loro” di rilasciare pareri precisi sulle specie oggetto di deroga”...



Leggi 
Richiami vivi: massima disponibilità dalle associazioni venatorie
giovedì 12 giugno 2014
    

Facendo seguito alle richieste formulate e alle lettere inviate da ultimo in data 5 giugno u.s. alla Presidenza del Consiglio, agli Onorevoli Ministri interessati e alla Commissione Europea, i vertici delle Associazioni Venatorie Nazionali riconosciute, Federcaccia, Enalcaccia, Arci Caccia, Liberacaccia, ANUUMigratoristi, hanno avuto modo di rappresentare in data 10 giugno al Ministero dell’Ambiente il punto di vista del mondo venatorio ...



Leggi 
Caccia richiami vivi: il dopo sconfitta è amaro per i grillini
giovedì 12 giugno 2014
    

Non si placano i toni del Movimento 5 Stelle sulla questione dei richiami vivi, dopo che la Camera ha respinto a larga maggioranza l'emendamento, appoggiato anche da Forza Italia, Scelta Civica e Sel, che chiedeva l'abolizione in toto della possibilità di cacciare con l'uso dei richiami vivi. Dopo le parole avvelenate dette alla Camera, la deputata M5S Chiara Gagnarli attacca le forze politiche che non hanno fatto passare la sua proposta...



Leggi 
Borghesi (Lega Nord): grazie a noi respinto attacco alla caccia
mercoledì 11 giugno 2014
    

"Grazie all'intervento della Lega Nord è stato impedito un attacco frontale del M5S al mondo venatorio con il sostegno di Sel e di una parte di Forza Italia". Così all'Ansa il capogruppo della Lega Nord in commissione Politiche Ue alla Camera, Stefano Borghesi. "Se fosse passato l'emendamento alla comunitaria in cui si chiedeva l'eliminazione della caccia su postazione...



Leggi 
Bruzzone: bene su richiami vivi, ora si sposti attenzione su Ispra
mercoledì 11 giugno 2014
    

"I rappresentanti del Movimento 5 Stelle farebbero meglio a impegnare il loro tempo e i loro sforzi su altri problemi, occuparsi di cose più urgenti, anziché intraprendere azioni di questo tipo, che hanno solo l'obiettivo di cancellare aspetti della cultura rurale che risalgono alla notte dei tempi. La loro superficialità ha trovato uno stop in Parlamento: spero...



Leggi 
LA CAMERA RESPINGE GLI EMENDAMENTI ANTI RICHIAMI VIVI
mercoledì 11 giugno 2014
    

Camera respinge emendamenti comunitaria richiami viviCon 149 voti a favore e 228 contrari, la Camera respinge il tentativo del Movimento 5 Stelle, supportato da Sel e Forza Italia, più alcuni rappresentanti del Gruppo Misto e Scelta Civica, di abolire la caccia in appostamento con l'uso dei richiami vivi. La discussione in aula è iniziata questa mattina alle 9.30 e si è protratta per oltre un'ora, con i vari interventi del Movimento 5 Stelle...



Leggi