Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Le associazioni venatorie piemontesi rifiutano l'incontro con la maggioranza
venerdì 15 luglio 2016
    

Le associazioni venatorie piemontesi (Anuu Migratoristi, Enalcaccia, Federcaccia, Eps e Anlc), in una lettera inviata al presidente del Gruppo consiliare del Partito Democratico rifiutano l'incontro con la maggioranza in quanto, sottolineano nella nota, era stato richiesto il confronto con le singole forze, mentre il Pd, dopo un primo momento di disponibilità...



Leggi 
Puglia: esclusi i permessi giornalieri per i cacciatori da fuori regione
venerdì 15 luglio 2016
    

Acli Ambiente, Centro Studi Naturalistici e WWF Foggia esultano per l'accoglimento della loro istanza da parte del Servizio caccia e pesca della Regione Puglia mirata ad impedire al Comitato di Gestione dell’Ambito Territoriale di Caccia di Foggia la conversione di 800 permessi annuali riservati ai cacciatori provenienti da fuori regione in 16.000 permessi giornalieri...



Leggi 
Veneto, per Fidc la mobilità venatoria va rivista
venerdì 15 luglio 2016
    

Dereoghe VenetoDurante il convegno organizzato dalla Federcaccia di Treviso e quella di Venezia dello scorso 9 luglio a Monastier, sono emerse ulteriori criticità sulle nuove norme sulla mobilità venatoria, approvate il 16 giugno scorso dal Consiglio regionale del Veneto. La legge Regionale, secondo Fidc, viola la Costituzione sulla materia di caccia ed è quindi impugnabile...



Leggi 
Le cacciatrici trentine attaccate su facebook
venerdì 15 luglio 2016
    

Il calendario delle Cacciatrici Trentine, da anni stampato ai fini benefici (a sostegno di associazioni che aiutano famiglie in difficoltà), è stato preso di mira da alcuni animalisti su facebook. Le cacciatrici, in posa nei loro abiti da caccia dallo stile tipico tradizionale di montagna, sono state oggetto di comm



Leggi 
"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato
giovedì 14 luglio 2016
    

Sergio Berlato"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori dai direttivi degli Atc? Ci sono presidenti di ambiti in carica da più di vent'anni e gestiscono gli Atc come fossero cosa loro". Lo dice il Presidente della III Commissione Consigliare regionale e Coordinatore per il Veneto di FdI-ANSergio Berlato, riferendo dell'ultima interrogazione depositata a palazzo Ferro Fini. ...



Leggi 
Emergenza cinghiali in Basilicata: vertice Regione – Prefetture
giovedì 14 luglio 2016
    

Si è svolto a Potenza, su iniziativa dell'Assessore Luca Braia, un incontro tra i prefetti di Matera e di Potenza per affrontare il problema dell'espansione dei cinghiali in Basilicata. Durante l'incontro è stato deciso di rafforzare ulteriormente l'azione messa in campo fino ad oggi. A coordinare le iniziative sarà il Dipartimento Agricoltura, a cui spetterà il compito di verificare...



Leggi