Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Perugia: al via contenimento storni nei vigneti
martedì 16 agosto 2011
    

La Provincia di Perugia, con la maturazione delle prime uve ed il conseguente assalto degli storni, ha decretato l'avvio degli abbattimenti nei vigneti per gli agricoltori che ne hanno fatto richiesta. Da martedì 9 Agosto i proprietari dei fondi possono avvalersi della collaborazione dei...



Leggi 
Accordi mobilità Lazio Umbria pericolosi per Tuscia Sud
martedì 16 agosto 2011
    

La sottoscrizione degli accordi sulla mobilità venatoria tra Umbria e Lazio è più pericolosa rispetto agli anni passati. A dirlo è Giuseppe Pilli, Presidente dell'associazione Tuscia Sud, che mette in guardia l'assessore regionale Birindelli rispetto alla pressione venatoria negli Atc Viterbesi che...



Leggi 
Terni: si apre il confronto sulla mobilità venatoria
martedì 16 agosto 2011
    

Provincia di Terni Si terrà domani, mercoledì 17 agosto, l'incontro in Provincia di Terni per discutere sugli accordi rispetto alla mobilità venatoria dei cacciatori umbri verso i territori confinanti.  “Una questione -  spiegano i rappresentanti di Federcaccia, Arci Caccia, Anuu Migratoristi, Cpa, Enal Caccia...



Leggi 
Associazioni venatorie calabresi ottengono incontro su calendario venatorio
lunedì 15 agosto 2011
    

CalabriaI rappresentanti delle associazioni venatorie calabresi, dopo aver fortemente dissentito sul testo di calendario venatorio appena emanato dalla regione, sono stati ricevuti, su espresso invito del Presidente Scopelliti e dell’Assessore Trematerra, dal Dirigente Generale del...



Leggi 
Caccia Ambiente: a Messina la protesta di 2.500 cacciatori
venerdì 12 agosto 2011
    

"Riuscitissima la manifestazione di protesta dei cacciatori Siciliani e Calabresi contro il pessimo calendario venatorio siciliano 2011/2012". Così una nota di Caccia Ambiente commenta la mobilitazione di 2.500 persone (dati della Questura) di questa mattina, che, partendo dagli imbarcaderi...



Leggi 
Così la Francia monitora i prelievi della beccaccia
venerdì 12 agosto 2011
    

Beccaccia FranciaIn Francia, per migliorare le conoscenze sulla beccaccia e assicurare la sostenibilità della caccia a questo selvatico, recentemente è stato introdotto un nuovo sistema che coinvolge direttamente i cacciatori. La norma, entrata in vigore lo scorso 17 giugno, introduce un limite massimo...



Leggi