Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Toscana: caccia al cervo nelle aree non vocate, dove e quando
martedì 22 agosto 2017
    

Regione ToscanaLa Giunta regionale della Toscana recentemente ha approvato il Piano di prelievo e il calendario venatorio per la stagione 2017 – 2018 del cervo, relativo a sette comprensori di gestione ricadenti in aree non vocate nella regione Toscana.  Il provvedimento contiene la programmazione del prelievo annuale della specie (numero di animali suddivisi per...



Leggi 
Pubblicato il Calendario Venatorio dell'Abruzzo
martedì 22 agosto 2017
    

La Regione Abruzzo in questi giorni ha finalmente pubblicato il calendario venatorio 2017 - 2018, approvato con delibera della Giunta l'11 agosto scorso. Il calendario prevede l'apertura generale al primo ottobre alle specie quaglia (fino al 30 di ottobre); fagiano fino al 30 novembre (prelievo massimo di due capi per cacciatore al giorno e 15 stagionali)...



Leggi 
Libera Caccia Lazio: legge finanziaria, ecco cosa cambierà
martedì 22 agosto 2017
    

Da qualche tempo la strategia di alcuni anticaccia, e di certi organi di gestione e di (cosiddetta) informazione stanno disseminando di trabocchetti la vita dei cacciatori, diffondendo notizie inesatte al solo scopo di metterli in difficoltà e a rischio di incorrere in sanzioni abbastanza pesanti In particolare, in pieno Ferragosto, è stata approvata...



Leggi 
Liguria: la Regione risponde all'Enpa "nessuno stop alla caccia"
martedì 22 agosto 2017
    

E' arrivata immediata e risoluta la precisazione dell'Assessore Mai a seguito dell'appello degli animalisti, che chiedeva la sospensione dei piani di prelievo della caccia di selezione, ripartita in questi giorni, con il pretesto della siccità. "La Regione Liguria non contempla nessuna ipotesi di sospensione della stagione venatoria" ha detto Mai...



Leggi 
Siccità e caccia: speranze per la preapertura in Campania
lunedì 21 agosto 2017
    

"Dalle pagine del Ministero dell’Ambiente, apprendiamo che per quanto riguarda l’emergenza siccità, l’Osservatorio ha dichiarato lo stato d’emergenza in Lazio ed Umbria, ed ha aviato l’istruttoria per Marche e Toscana, rinviando il tutto alla prossima riunione del 29 agosto. Precedentemente, infatti l’osservatorio aveva...



Leggi 
Toscana, una precisazione da Anlc "no ai tre giorni fissi"
lunedì 21 agosto 2017
    

"In merito ai vari post che circolano sui principali siti e blog specializzati e sui social network sulla vicenda che la Libera Caccia abbia chiesto tre giorni fissi di caccia a settimana, teniamo a precisare quanto segue: la lettera che circola è a firma di un nostro socio di una Provincia lombarda (Pavia) e, stante il fatto di quella realtà...



Leggi