Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Firenze: la caccia a Expo Rurale 2014
mercoledì 17 settembre 2014
    

Posto d'onore per la caccia a Expo Rurale, in programma dal 18 al 21 settembre al Parco delle Cascine di Firenze. A conferma dell'importanza dell'attività venatoria in termini di gestione, conservazione, biodiversità, fruizione sostenibile delle risorse, i cacciatori (100 mila in Toscana) sono tra i protagonisti della manifestazione che promuove le buone pratiche rurali toscane, a protezione di ambiente e agricoltura...



Leggi 
Piemonte "dimezzate le specie della tipica fauna alpina cacciabili"
mercoledì 17 settembre 2014
    

In Piemonte ciò che si era temuto negli scorsi giorni è infine avvenuto. Su proposta dell’assessore Giorgio Ferrero, la Giunta ha infatti deciso di sospendere il prelievo venatorio la pernice bianca e la lepre variabile sull'arco alpino piemontese “per tutelare due specie a rischio estinzione”. Modificati anche i piani di prelievo per la stagione venatoria 2014-15 per fagiano di monte e coturnice. Ok anche alla norma...



Leggi 
Fidc Pistoia "obbligatorio segnare storni e piccioni"
mercoledì 17 settembre 2014
    

La Fidc di Pistoia informa i cacciatori che "le modifiche alla Legge 157/92 apportate con il decreto 24.06.2014, comportano modifiche anche riguardo alla caccia in deroga a Storni e Piccioni. In particolare - dice la nota Fidc - si raccomanda a tutti di provvedere, non appena recuperati eventuali storni e o piccioni abbattuti, di segnarli sul tesserino venatorio perché...



Leggi 
CCT: assemblea gremita a Poggibonsi
mercoledì 17 settembre 2014
    

Oltre 120 i cacciatori presenti all’assemblea CCT a Poggibonsi. Erano presenti tra gli altri i Presidenti Regionali Fidc e Arci Caccia, Periccioli e Lupi ed i Presidenti Provinciali di Arci Caccia e Federcaccia di Siena. L'incontro è stato l'occasione per fare il punto sui tanti temi aperti a livello nazionale e regionale, nonché su come, anche nelle vicende riguardanti il territorio senese, la nascita della CCT stia...



Leggi 
ORSI E DINTORNI: MODUGNO DICE LA SUA
martedì 16 settembre 2014
    

A proposito di orsi. E’ arrivato il momento che anch’io dica la mia dopo gli isterismi e le piazzate degli animalisti, il linciaggio morale dello sfortunato fungaiolo aggredito dall’orsa Daniza, le lagrime sparse a profusione sulle pagine dei giornali e dei servizi televisivi che hanno sfruttato l’emotività e l’ignoranza della gente. Dispiace anche a noi che la sventurata mamma orsa sia morta dopo il maldestro tentativo di cattura...



Leggi 
La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"
martedì 16 settembre 2014
    

Il consigliere Alessandro Sala, che, insieme all'Assessore regionale Fava, ha fatto parte della Delegazione lombarda oggi a Bruxelles, fa sapere che "l’incontro si è  svolto  in un clima positivo  di continuità di dialogo durante il quale la CE ha riconosciuto il percorso virtuoso intrapreso da Regione Lombardia negli ultimi anni, che ha permesso di affrontare le problematiche aperte favorendo così la soluzione...



Leggi