Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Ecco gli ambientalisti negli Atc campani
martedì 12 settembre 2017
    

testo legge caccia CampaniaLa Regione Campania prosegue nella ricostituzione dei Comitati di gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia, in attuazione della legge approvata a gennaio. In data 11 settembre pubblica le graduatorie definitive per la designazione dei componenti in rappresentanza delle Associazioni ambientaliste.... 



Leggi 
Calabria: chiesto piano straordinario caccia cinghiale
martedì 12 settembre 2017
    

“La Regione Calabria adotti al più presto un piano straordinario di abbattimento dei cinghiali, che consenta di derogare al calendario venatorio e di aumentare la presenza dei selecontrollori, anche nei centri abitati. L’eccessiva presenza dei cinghiali sul territorio rappresenta ormai una vera e propria emergenza che non può...



Leggi 
Ungulati: in Toscana Cia e Anlc studiano piattaforma comune
martedì 12 settembre 2017
    

Cia Toscana e Anlc studiano insieme una piattaforma comune che si occupi della gestione degli ungulati e che tenga conto di tutte le esigenze compresa la salvaguardia delle attività agricole. A sancire la collaborazione alcuni giorni fa si è tenuto un incontro nella sede provinciale pistoiese della Cia con i vertici nazionali di Libera Caccia. Presenti anche...



Leggi 
CCT: "Riforma Parchi, le conseguenze per la caccia"
martedì 12 settembre 2017
    

Ha scelto Lucca la Confederazione Cacciatori toscani per presentare uno studio sulle conseguenze prodotte dalle modifiche alla legge 394 sulle aree protette, in dirittura d’arrivo al Senato. Lucca infatti sarà uno dei territori più colpiti dalla riforma in fatto di sottrazione dei territori di caccia. Mercoledì 13 settembre alle ore 11 a Palazzo Ducale la CCT...



Leggi 
Caccia Abruzzo: "calendario venatorio illegittimo", chiesto risarcimento
lunedì 11 settembre 2017
    

Abruzzo: sospeso calendario venatorioLa Regione ha deciso di ignorare il ruolo, il contributo e la funzione istituzionale delle Associazioni venatorie, e dunque adesso è giunto il momento di andare fino in fondo nella difesa dei cacciatori abruzzesi. I Presidenti delle Associazioni Anuu, Arcicaccia, Eps, Italcaccia e Liberacaccia hanno inoltrato, per il tramite del prof. avv. Giacomo Nicolucci, una richiesta ...



Leggi 
Liguria, cinghiali fuori controllo dopo la sentenza della Corte
lunedì 11 settembre 2017
    

I danni all'agricoltura causati dai cinghiali sono in aumento in Liguria. Si tratta di una diretta conseguenza della sentenza della Corte Costituzionale che ha reso illegittimi gli interventi dei cacciatori sul controllo faunistico.  Sull'argomento ha fatto il punto il capogruppo della Lega Nord in consiglio regionale Alessandro Piana. "Noi avevamo previsto...



Leggi