Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Caccia protagonista alla Borsa Internazionale del Turismo Sportivo
martedì 19 ottobre 2010
    
Borsa del TurismoSe ne dovrà fare una ragione la Brambilla, che della caccia pensa tutto il male possibile. Nel suo piccolo, l'attività venatoria è una delle componenti più considerate dagli operatori del turismo nazionale. Non a caso proprio alla caccia è stato dato un posto di tutto riguardo alla Borsa Internazionale...


Leggi 
Fidc Umbria. Caccia in deroga: c’è l’ok dell’Ispra per lo Storno
martedì 19 ottobre 2010
    
Nella giornata di oggi la Provincia di Perugia ha ottenuto dall’Ispra il parere favorevole per la caccia in deroga alla specie Storno. Pertanto, già in serata provvederà a emanare la relativa delibera, per dare il via al prelievo di detta specie. Come Federcaccia ci riteniamo soddisfatti del risultato...


Leggi 
Beccaccino e Frullino. Raccolta dati FIDC per conoscere e seguire i prelievi
lunedì 18 ottobre 2010
    
Continua l'impegno dell'Ufficio Avifauna Migratoria Fidc riguardo alla raccolta e alla rielaborazione dei dati relativi alle specie cacciabili. Il Progetto Beccaccino e Frullino che sarà oggetto di una tesi di laurea presso l'Università di Firenze ad opera del coordinatore Dottor Daniel Tramontana...


Leggi 
Salvadori ai cacciatori: sullo storno incomprensibile immobilismo del Governo
lunedì 18 ottobre 2010
    
L'assessore all'Agricoltura e alla Caccia Gianni Salvadori, in una lettera diretta a tutti i cacciatori toscani, spiega i motivi per cui la Regione, quest'anno, non ha potuto approvare la caccia in deroga. Al di là delle polemiche e delle comprensibili esigenze di tutela delle coltivazioni...


Leggi 
Sondrio: problema cinghiale in aumento. Cacciatori chiedono via ad abbattimenti
lunedì 18 ottobre 2010
    
cinghiali orobicheI cinghiali si stanno spingendo anche sulle alpi Orobie. E' il grido d'allarme lanciato dai cacciatori della Bassa Valle che chiedono alla Provincia la possibilità di intervenire per tenere a bada la specie, non certo autoctona. Lo chiede in particolare Enrico Marchesini, presidente del Comitato...


Leggi 
Viterbo: liti tra cinghialai. La Provincia interviene
lunedì 18 ottobre 2010
    
 In seguito ad alcune notizie imprecise riguardo all'assegnazione delle aree per la caccia al cinghiale, dovute ad una disputa tra due squadre, una nota della Provincia di Viterbo precisa che, come da regolamento “qualora più squadre abbiano richiesto la medesima zona ha priorità di...


Leggi