Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
CRCA: CORPO FORESTALE A DUE VELOCITA’
mercoledì 19 ottobre 2011
    

A Bergamo e Brescia ed in gran parte del resto d’Italia i mezzi di servizio non possono uscire per mancanza di fondi per acquistare la benzina. A Bergamo i quotidiani locali davano ampi spazi alla notizia, tutto ciò mentre nelle vituperate valli bresciane è in corso con grande dispiegamento di forze...



Leggi 
Ricerca scientifica e gestione del cervo in ambiente alpino
mercoledì 19 ottobre 2011
    

L'Uncza (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi) e la Federcaccia piemontese organizzano domenica 6 novembre al Parco La Mandria di Druento (TO), un convegno nazionale sul tema "Il cervo in ambiente alpino: ricerca scientifica e gestione". Dopo le introduzioni di Bruno Morena...



Leggi 
Asti: agricoltori autorizzati a sparare ai cinghiali
mercoledì 19 ottobre 2011
    

Cinghiali interventi autodifesaTutti gli agricoltori dell'astigiano, se in possesso di regolare permesso di caccia, potranno sparare ai cinghiali che invadono i propri campi. Lo ha disposto in questi giorni una delibera della Giunta provinciale, la prima nel suo genere in Piemonte, che intende porre rimedio così...



Leggi 
Firenze. I richiami sequestrati devono tornare ai cacciatori
mercoledì 19 ottobre 2011
    

Torniamo sull'ordinanza fiorentina del Tribunale del Riesame, che siamo in grado di riportare nelle parti salienti, per fare chiarezza su quanto disposto in merito al dissequestro dei richiami vivi. Quanto riportato dal sito Geapress (ovvero che gli uccelli sarebbero ancora sotto tutela del...



Leggi 
Il revisionismo storico dell'Enpa vuole Garibaldi animalista
martedì 18 ottobre 2011
    

L'Enpa quest'anno festeggia 140 anni dalla sua fondazione, rimarcando con un certo orgoglio nazionale, che l'allora Società Protrettrice degli Animali, prima associazione animalista del nostro paese, fu fondata nel 1871 a Torino per iniziativa di Giuseppe Garibaldi. Come si...



Leggi 
Brescia: movimenti uniti verso un unico soggetto politico
martedì 18 ottobre 2011
    
In data 14 Ottobre 2011, nella sala riunioni di Brixia Expo, a Brescia, si sono riuniti i rappresentanti di CRCA (Civiltà Rurale Caccia Ambiente), CST ( Cooperazione Sviluppo Territorio), CA ( Caccia Ambiente) e MCR (Movimento per la Cultura Rurale). Nel corso dell’incontro,tutti i presenti hanno...


Leggi