Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Caccia migratoria. Carnacina (Fidc) "unica strada è ricerca scientifica"
lunedì 15 ottobre 2012
    

Mettere a sistema i dati scientifici è necessario non solo per salvaguardare le specie cacciabili ma il futuro della caccia stessa. Lo ha detto Lorenzo Carnacina, responsabile dell'Ufficio Avifauna Migratoria Fidc, durante il convegno di sabato scorso  a Foligno, organizzato dalle sezioni provinciali della Fidc con la direzione dell'ufficio nazionale...



Leggi 
Caccia cinghiale. Marche, consentita la braccata
lunedì 15 ottobre 2012
    

“La caccia al cinghiale in braccata può essere effettuata nelle Marche”. Lo ha precisato l’assessore regionale Paolo Eusebi, dopo le notizie apparse sulla stampa relative all'Ordinanza del Tribunale amministrativo del 9 luglio 2012. "Successivamente - sottolinea l'assessore - la Regione Marche (con deliberazione di Giunta dell’08.10.2012) ha...



Leggi 
AIW: Il Tar d'Abruzzo, la caccia e l'orso
lunedì 15 ottobre 2012
    

L’Orso marsicano non sarà felice della recente ordinanza del TAR dell’Abruzzo che conferma il Decreto cautelare monocratico che sospendeva la caccia ad alcune specie di animali in tutta la Regione, quali Allodola, Quaglia, Tortora, Beccaccia, Marzaiola, Beccaccino, Moriglione e Pavoncella, nonché la caccia tout court nei siti di Natura 2000 (SIC e ZPS)...



Leggi 
Studio ali beccacce: Club della Beccaccia e Beccacciai d'Italia uniscono le forze
lunedì 15 ottobre 2012
    

Inizia con questo autunno 2012 la campagna comune di Beccacciai d'Italia e del Club della Beccaccia per la raccolta delle ali delle beccacce, utile alla classificazione dell’età dei soggetti prelevati. I due organismi hanno deciso di unire le forze e la loro esperienza per  una migliore gestione della specie, per il prelievo sostenibile e la crescita culturale del mondo venatorio...



Leggi 
Caccia al colombaccio: ottobre il mese ideale
venerdì 12 ottobre 2012
    

caccia colombaccioLa caccia al colombaccio è tra le piu' amate in tutta Italia, tant'è vero che gli appassionati hanno costituito più di un club dedicato a questo magnifico volatile. Versatile e popolare, la caccia alle palombe è un'arte tramandata dalla tradizione, diversa di regione in regione, viste le diverse consistenze della specie, concentrata su particolari rotte migratorie...



Leggi 
Vignale: in Piemonte sconfitta delle associazioni animaliste
venerdì 12 ottobre 2012
    

La decisione del Tar del Piemonte per Gianluca Vignale, Presidente della Commissione Agricoltura in Regione, rappresenta una "cocente sconfitta" per le associazioni animaliste che avevano cantato vittoria per una sospensione della caccia che ormai davano per certa. "Certo - aggiunge - pagata da molti cacciatori piemontesi che hanno visto...



Leggi