Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Carrara: al vaglio le risposte dei Ministeri a 3 interrogazioni
venerdì 19 novembre 2010
    
 "Sono già al vaglio del mio staff le risposte giunte a 3 mie interrogazioni da parte del Ministero dell'Ambiente e del Ministero dell'Economia e delle Finanze , riguardanti  l'ISPRA e le Associazioni animal- ambientaliste ed i Parchi.  Da una prima lettura e disamina delle risposte emergono...


Leggi 
Su Focus Junior barzelletta macabra sui cacciatori
venerdì 19 novembre 2010
    
 Ringraziamo Rudi 4X4, che ci ha segnalato la pubblicazione da parte di Focus Junior, rivista dall'impronta naturalistica per ragazzi, di una barzelletta macabra sui cacciatori. A raccontarla è il direttore del periodico, Vittorio Emanuele Orlando, il quale spiega che secondo un sondaggio...


Leggi 
Gli ambientalisti valutano l'adesione al Tavolo sulla caccia
venerdì 19 novembre 2010
    
Le associazioni ambientaliste e animaliste discuteranno nei prossimi giorni dell'invito dell'assessore  alle Risorse Agricole della Regione Puglia Dario Stefano, che ha organizzato un primo incontro per conto della Conferenza Stato Regioni, di aderire al tavolo tecnico sulla caccia. Il tavolo...


Leggi 
Brescia: Ucl chiede l'uscita dalla maggioranza del consigliere Claudio Chiappa
venerdì 19 novembre 2010
    
In un comunicato l'Unione Cacciatori Lombardi (UCL) chiede al consigliere comunale Claudio Chiappa, eletto nelle liste della Lega Nord quale rappresentante dell'Ucl, l'uscita dalla  maggioranza che sostiene il Sindaco Paroli per passare al Gruppo Misto in conseguenza “dell'atteggiamento...


Leggi 
Consiglio dei Ministri impugna 3 leggi regionali sulla caccia
giovedì 18 novembre 2010
    

 Il Consiglio dei Ministri durante la seduta odierna ha impugnato tre leggi regionali che regolamentano l'attività venatoria delle regioni Liguria (caccia dopo il tramonto), Lombardia (richiami vivi) e Toscana (Richiami vivi). Sull'impugnativa si registra la soddisfazione del ministro Michela...



Leggi 
Caccia fuori da residenza. Conferenza Stato Regioni scioglie difficoltà interpretative
giovedì 18 novembre 2010
    
Cacciatore La burocrazia a volte fa brutti scherzi come quello che ha visto ad ottobre protagonisti 48 cacciatori trentini multati in Toscana anche se provvisti di apposita autorizzazione, perchè in contrasto con un'altra norma. Un cavillo felicemente risolto pare, da un provvedimento approvato questa...


Leggi