Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Cilento: sindaco chiede deroga al Parco per cacciare i cinghiali
martedì 15 novembre 2016
    

cinghiali CilentoIl comune di Gioi (SA), ricadente all'interno dei confini del Parco del Cilento, a seguito di un grave incidente d'auto (per fortuna senza danni alle persone) causato dai cinghiali, porta a galla la questione irrisolta da anni di emergenza nel territorio dell'area protetta, causa di un notevole esborso di risorse pubbliche per i risarcimenti. Il proliferare...



Leggi 
A Grosseto disciplinare per la caccia al cinghiale in singolo e girata
martedì 15 novembre 2016
    

A Grosseto sono operative le nuove modalità per la caccia in forma singola e in girata per la caccia al cinghiale nelle aree non vocate. Negli scorsi giorni infatti il comitato di gestione dell’Atc ha approvato e reso operativo l'apposito disciplinare ai sensi della “Legge obiettivo per la gestione degli ungulati in Toscana” e del calendario venatorio 2016/17...



Leggi 
Fidc Siena organizza corsi per l'abilitazione alla selezione di cinghiali e cervidi
martedì 15 novembre 2016
    

Caccia di selezione SienaIn una nota la Federcaccia di Siena ricorda che nei giorni 28, 29 e 30 novembre si terranno gli esami per l’abilitazione alla caccia di selezione al cinghiale in provincia di Siena. Gli elenchi dei nominativi interessati si trovano sul sito della Regione Toscana. Per gli interessati, Federcaccia Siena organizza i relativi corsi di preparazione nei giorni...



Leggi 
Guardie zoofile, nessun potere autonomo. La Lac perde l'appello al Consiglio di Stato
martedì 15 novembre 2016
    

Allodola Lac rimborsata dalla LombardiaLe guardie zoofile volontarie (guardie giurate) non sono agenti di pubblica sicurezza. Non possono dunque eseguire operazioni di vigilanza autonoma, a meno che si trovino di fronte a reati che riguardano animali domestici. Lo ha ribadito, nuovamente, il Consiglio di Stato, rigettando l'appello della Lac che si era opposta alla sentenza...



Leggi 
Anuu: "buona la presenza dei turdidi del freddo"
lunedì 14 novembre 2016
    

L'Anuu Migratoristi pubblica il resoconto settimanale sul passo riscontrato nell'osservatorio di Arosio della Fein. Il preannunciato passo delle Cesene della scorsa settimana si è focalizzato esclusivamente in alcune zone medio-alte delle nostre colline che, anche se ben munite di piante ricche di bacche rosse da loro preferite, non sembra attraggano...



Leggi 
Antibracconaggio: il prefetto di Brescia incontra Acl
lunedì 14 novembre 2016
    

Negli scorsi giorni il Prefetto di Brescia, Valerio Valenti, ha diramato un conunicato ufficiale in cui riferisce dell'incontro tenuto con i rappresentanti dell'associazione Cacciatori Lombardi.  "L'incontro, richiesto giorni fa dal presidente Busana e che giunge all'indomani del grave episodio di bracconaggio verificatosi in Valle Camonica con...



Leggi