Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15
Caccia in palude ai rallidi: la stagione entra nel vivo
venerdì 11 gennaio 2013
    

La caccia ai cosiddetti trampolieri, come combattente, beccaccino e ai rallidi, come, folaga, gallinella d'acqua e porciglione, è ancora aperta in tantissime zone umide italiane. Questi uccelli hanno in comune periodi di migrazione, abitudini di vita e ambienti. Tornano ogni anno dalle fredde latitudini del paleartico occidentale...



Leggi 
Merlini (Fidc Trieste): incidenti sportivi, a caccia solo una minima parte
venerdì 11 gennaio 2013
    

"Purtroppo da anni si è abituati a leggere inchieste dedicate agli incidenti di caccia che non forniscono però dati chiari e precisi". E' quanto scrive Fabio Merlini, Presidente della Federcaccia di Trieste in una lettera a Il Quotidiano del Friuli Venezia Giulia riguardo ad un articolo in cui venivano paragonati le morti avvenute durante l'attività...



Leggi 
Savona: Tar respinge sospensiva su richiami vivi di Wwf e Vas
giovedì 10 gennaio 2013
    

"L'istanza di sospensiva avanzata dalle associazioni Wwf e Vas (Verdi Ambiente e Società), contro la regolamentazione provinciale sui richiami vivi, è stata respinta ieri da parte del Tar della Liguria”. Lo rende noto l’assessore alla caccia alla Provincia di Savona, Paolo Ripamonti. Il responso accoglie...



Leggi 
Coldiretti: agricoltori per la prima volta nella gestione dei Parchi
giovedì 10 gennaio 2013
    

E’ un passo importante secondo Coldiretti quello avvenuto con l’approvazione da parte del Senato di alcuni importanti emendamenti alla legge 394/91 di disciplina delle aree protette,  che profila "una vera e propria riforma della gestione dei parchi". In particolare l'organizzazione agricola si riferisce al fatto che le associazioni agricole, per la prima volta...



Leggi 
Mauro Fabris, Professional Hunter: “amo ancora beccacce e cinghiali”
giovedì 10 gennaio 2013
    

Mauro Alessandro Fabris è un vero professional Hunter. Attualmente risiede in Tanzania, dove esercita la sua attività, accompagnando a caccia i tanti cacciatori che frequentano le grandi riserve africane. Riserve naturali, dove la caccia entra dalla porta principale ed è utile, considerando gli elevati introiti che ne derivano, a mantenere integri habitat cruciali...



Leggi 
Coldiretti Piemonte: fondi danni insufficienti, servono risposte più coraggiose
giovedì 10 gennaio 2013
    

Coldiretti CinghialiE' stata accolta con moderato entusiasmo dagli agricoltori la determina dirigenziale della Regione Piemonte che ha assegnato agli Atc oltre 2 milioni di euro per il risarcimento dei danni causati alle coltivazioni. Non sono pienamente soddisfatti Roberto Moncalvo e Bruno Rivarossa, rispettivamente presidente e direttore di Coldiretti Piemonte...



Leggi