Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14
Disturbo venatorio in Veneto: Degani "mancato buonsenso, valuteremo impugnativa"
giovedì 12 gennaio 2017
    

La legge appena approvata in Veneto, che ha introdotto sanzioni fino a 3600 euro per chi disturba cacciatori e pescatori, potrebbe essere impugnata dal Governo davanti alla Corte Costituzionale. Lo ha lasciato intendere il Sottosegretario all'Ambiente, Barbara Degani, la cui dichiarazione appare oggi sul quotidiano Il Mattino di Padova... 



Leggi 
Arezzo: è emergenza danni ungulati e lupi
giovedì 12 gennaio 2017
    

Coldiretti Arezzo denuncia una situazione drammatica per i danni causati dagli ungulati su terreni coltivati e vigneti. “Se non si trovano rapide soluzioni lasceremo i nostri campi, non siamo qui per nutrire cinghiali, daini e lupi…. Ma per produrre per il mercato e per i cittadini”. Sono parole di un agricoltore al limite della disperazione: si tratta di Vanni Finocchi...



Leggi 
La Sardegna per il momento dice no al posticipo della caccia ai tordi
mercoledì 11 gennaio 2017
    

Dopo le sollecitazioni delle Associazioni venatorie sarde, Cpa, Fidc e Ucs, la Regione risponde picche alla possibilità di convocare finalmente il Comitato Regionale Faunistico per predisporre il posticipo della caccia ai tordi e alla beccaccia. A sostegno del diniego, almeno finché qualcosa non cambierà (per esempio con una definitiva pronuncia del Consiglio...



Leggi 
Revoca capanni lago d'Iseo, Fidc Bg "pressioni animaliste, a maggio la decisione del Tar"
mercoledì 11 gennaio 2017
    

Sulla questione della revoca per 6 capanni da caccia acquatici sul lago d'Iseo, interviene Federcaccia Bergamo, a sostegno della causa "dei nostri vicini bresciani, i capannisti delle Torbiere, la riserva sul lago d’Iseo a Clusane, vicino al confine bergamasco" si legge nella nota della Fidc Bergamasca. La revoca si deve alla presenza...



Leggi 
Sicilia: sospesa caccia alla beccaccia per neve
mercoledì 11 gennaio 2017
    

Un decreto emanato dall’assessore regionale all’Agricoltura Antonello Cracolici ha sospeso l’attività venatoria alla beccaccia dall’11 al 16 gennaio 2017 in Sicilia a causa delle avverse condizioni metereologiche e della neve che ricopre da giorni gran parte del territorio siciliano. Tale provvedimento è in linea...



Leggi 
Autonomia su specie e caccia nei parchi in Trentino: in vigore le nuove norme
mercoledì 11 gennaio 2017
    

Le norme di attuazione sulla caccia relative alle Province autonome di Trento e Bolzano, approvate a novembre dal Consiglio dei Ministri sono state pubblicate sul Bollettino della Regione e entreranno in vigore il 13 gennaio. Le due leggi, una che disciplina l’attività venatoria nei parchi naturali e una che prevede la variazione delle specie cacciabili, erano state approvate...



Leggi