Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
Brambilla. E' scontro con Tosi
martedì 15 febbraio 2011
    

 Non sono andate giù al Ministro Brambilla le parole dette dal sindaco Tosi in occasione di un incontro pubblico sulla caccia degli scorsi giorni. La frase ironica usata dal presidente regionale di Federcaccia  “della caccia non sa un c…., al massimo sarà esperta di uccelli… “ ha irritato la ministra...



Leggi 
Berlato: posizioni Brambilla estranee al programma di Governo
martedì 15 febbraio 2011
    
 La Ministra Brambilla sembra avere oltrepassato il segno della decenza con le sue esternazioni animal-ambientaliste, frutto delle sue convinzioni personali che non trovano dimora nel programma elettorale del PDL e non sono condivise dalla stragrande maggioranza dei...


Leggi 
Caccia ambiente e ruralità. Primo convegno di Italia Federale
martedì 15 febbraio 2011
    
"Rifondiamo la caccia". Questo lo slogan e il titolo scelto dal Presidente nazionale di Italia Federale, Aldo Tracchegiani, per il primo convegno su caccia, ambiente e ruralità, che si terrà sabato 19 febbraio alle ore 16 al palazzo del Capitano del Popolo di Orvieto. "Avremo un platea di...


Leggi 
"Abolire la caccia". La Poretti svela le vere intenzioni del ddl sull'842
martedì 15 febbraio 2011
    
Spenti i riflettori sul dossier presentato in Senato, la senatrice radicale Donatella Poretti torna a battere il chiodo delle “vittime della caccia” per mezzo di una interrogazione parlamentare presentata al Ministro delle Politiche Agricole Giancarlo Galan e al Ministro dell'Ambiente...


Leggi 
Fidc Umbria: si vada avanti con i ripopolamenti di qualità
martedì 15 febbraio 2011
    
"Abbiamo appreso di alcune lettere inviate all’Ambito territoriale di caccia Perugia 1 da cacciatori di Città di Castello, Marsciano e dell’Eugubino Gualdese, che plaudono alla qualità delle lepri utilizzate per le operazioni di ripopolamento invernale. Ciò dimostra la bontà del lavoro di gestione...


Leggi 
Foggia. Riserva senza tabellazione, cacciatori condannati
martedì 15 febbraio 2011
    
 Nulla da fare per due cacciatori sorpresi dalla Forestale nella riserva naturale regionale Orientata dei Laghi. Anche se l'area è sprovvista di una tabellazione adeguata dei confini, che non sono facilmente identificabili, il reato rimane. Lo ha deciso una sentenza della Cassazione rigettando...


Leggi