Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19
Condanna a Centopercentoanimalisti per gli insulti a Caretta e Berlato
mercoledì 11 febbraio 2015
    

"Il Giudice di Pace di Belluno ha condannato per diffamazione gli esponenti dell’organizzazione Centopercentoanimalisti a seguito degli episodi che li hanno visti tristemente protagonisti nel corso di una manifestazione fieristica sulla caccia tenutasi a Longarone nel maggio del 2013". Lo comunica una nota dell'Associazione Cacciatori Veneti - Confavi.  "Nel corso di quella manifestazione - viene spiegato...



Leggi 
Lazio: nasce il Coordinamento Regionale delle Associazioni Venatorie
mercoledì 11 febbraio 2015
    

Calendario venatorio LazioLo scorso martedì 10 febbraio si sono riunite le Associazioni venatorie ANUUMigratoristi, ANLC, Arci Caccia, Federcaccia, Enalcaccia, Eps e Italcaccia, per iniziare un percorso volto a realizzare un accordo di intenti con lo scopo di valorizzare la caccia nel Lazio come risorsa sociale, sotto un'unica sigla denominata C.R.A.V.L. (acronimo di Coordinamento Regionale Associazioni Venatorie del Lazio)...



Leggi 
FIDC: CONCETTI DA RIBADIRE
mercoledì 11 febbraio 2015
    

A volte si è, nostro malgrado, costretti a ripetere quanto già detto, soprattutto quando è necessario rispondere a chi in modo pretestuoso e mirato cerca di girare le carte in tavola, insistendo ad affermare cose ben lontane dal vero. A quanti, Confavi in testa, continuano a dichiarare che col patto firmato lo scorso marzo fra Federcaccia, Arcicaccia, ANUUMigratoristi e Legambiente, si è stretto un accordo segreto col “nemico”...



Leggi 
Da Marradi un esempio di unità del mondo venatorio
mercoledì 11 febbraio 2015
    

Parte dalla piccola cittadina fiorentina di Marradi, in quella storicamente definita come “Romagna Toscana”, la prima esperienza a livello nazionale di unità sostanziale del mondo venatorio. Le tre associazioni venatorie riconosciute presenti sul territorio comunale – Federcaccia, ANUU Migratoristi e Arcicaccia – hanno infatti appena dato vita a un Coordinamento Territoriale denominato...



Leggi 
Arci Caccia Veneto: Report di una bella giornata per la caccia
mercoledì 11 febbraio 2015
    

Il 7 febbraio è iniziata la nuova stagione della caccia italiana. Rompere ogni indugio per portare irreversibilmente il metodo del “confronto”nell'identità e nel permanente stile di vita delle Associazioni Venatorie italiane. Essere parte della ruralità è indispensabile  - e da costruire nella quotidianità  - scegliendo la strategia delle relazioni con la società così complessa come si rappresenta. Chi si isola è...



Leggi 
Giorgi (Marche): sulla caccia "aperto confronto costruttivo con il governo"
martedì 10 febbraio 2015
    

“Le preoccupazioni e le osservazioni delle Regioni, in merito alla gestione dei calendari venatori, hanno trovato ascolto e attenzione al tavolo ministeriale. Come Regione Marche siamo soddisfatti e condividiamo la necessità che lo Stato non incorra in procedure di infrazione europea sulla gestione della fauna selvatica. Un’esigenza che va perseguita rispettando, però, i livelli istituzionali e l’autonomia regionale”...



Leggi