Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14
Tutto l'amore per i cani da caccia nelle sculture di Salvatore La Spada
martedì 7 febbraio 2017
    

Salvatore La Spada vive a Sandigliano, in provincia di Biella, dove coltiva le sue più grandi passioni: quella per il cane da caccia e quella per la scultura. “Ho fatto la licenza di caccia per il mio primo bracco italiano negli anni '90 , ma già dieci anni prima seguivo l'attività venatoria con spinoni, bassotti (in tana) e segugi, nonché, come giù detto, il bracco italiano”...



Leggi 
Caccia e aree contigue: su Parco Portofino è battaglia in Regione
martedì 7 febbraio 2017
    

In Liguria il centrodestra (Lega, Forza Italia, Lista Toti, Fratelli d'Italia e Liguria Popolare) segnala la necessità di modificare i confini del costituente Parco di Portofino, che passerà da regionale a nazionale e per questo taglierà fuori la Regione da ogni decisione sulla caccia. La soluzione proposta, visto che la riforma dei parchi...



Leggi 
RIFORMA PARCHI: LE OSSERVAZIONI DELLA CONFERENZA
martedì 7 febbraio 2017
    

Pubblichiamo di seguito il documento integrale delle osservazioni sulla Proposta di legge di riforma della legislazione sui Parchi (C 4144 “Modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394 e ulteriori disposizioni in materia di aree protette) redatta dalla Conferenza delle Regioni...



Leggi 
Marche: depositata proposta per aumentare i limiti di distanza per i cacciatori
martedì 7 febbraio 2017
    

Permessi di caccia in mobilità PugliaAumentare i limiti di distanza dell’esercizio dell’attività di caccia in vicinanza delle abitazioni, dei luoghi di lavoro e in tutti i luoghi in cui vi possa essere il rischio di coinvolgere delle persone.” E' quanto chiede Sandro Bisonni, Vice Presidente della Commissione Territorio e ambiente della Regione Marche, nella proposta di modifica alla legge regionale sulla caccia del 1995....



Leggi 
False accuse della PETA in Germania contro i cacciatori
martedì 7 febbraio 2017
    

Per sua stessa ammissione, la PETA (People for the Ethical Treathment of Animals) in Germania nell'ultimo anno (2016) ha intentato almeno 16 cause penali contro la caccia legalmente condotta. Lo dice, in un comunicato del 6 febbraio, l'associazione dei cacciatori tedeschi (DJV), evidenziando che nessuna di queste iniziative giudiziarie ha avuto esito...



Leggi 
Condannato l'animalista Rizzi, esultò per la morte a caccia di Moltrer
lunedì 6 febbraio 2017
    
Enrico Rizzi, segretario del Partito Animalista Europeo, all'indomani della morte a caccia (per infarto) dell'allora Presidente del consiglio regionale Trentino, Diego Moltrer, esultò su facebook, scrivendo "infame, adesso sai cosa vuol dire morire". La cosa creò sdegno e imbarazzo, fino alle denunce e agli esposti alla Procura da parte del Segretario del Partito Autonomista...


Leggi