Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14
Piano Volpi a Treviso: "tribunali intasati, e i cittadini pagano"
venerdì 7 marzo 2014
    

Arci Caccia VenetoDopo aver perso davanti al Tar del Veneto contro il Piano volpi della Provincia di Treviso, le associazioni animaliste hanno fatto ricorso anche al Consiglio di Stato per chiedere l'annullamento del provvedimento. Lo riferisce una nota dell'Arci Caccia veneta, a conoscenza del nuovo ricorso "perché  chiamati in causa".  "Ancora una volta le associazioni animaliste...



Leggi 
Bovè candidato di punta dei Verdi europei: i lupi? Quando fanno danni, spariamogli
venerdì 7 marzo 2014
    

Josè Bovè Verdi EuropeiJosé Bové è uno dei due candidati capolista scelto dai Verdi Europei alle prossime elezioni europee. La confederazione, che comprende anche il neonato Green Italia (nato da una costola dei  Verdi), guidato da Monica Frassoni e Fabio Granata, lo ha scelto insieme alla tedesca Ska Keller per rappresentare tutti i movimenti ecologisti europei. Uno dei due diventerà quindi Presidente della Commissione europea per il partito dei Verdi...



Leggi 
Simona Antonaci: la falconeria ora è la mia vita
venerdì 7 marzo 2014
    

Simona Antonaci, 38 anni, leccese, due bambini piccoli, ha fatto della falconeria una vera professione. Con il compagno, Matteo D'Errico, gestisce l'azienda Falcon Farm Srl, specializzata nel Bird control (allontanamento volatili) e in tutto ciò che riguarda la fruizione al pubblico di bellissima arte: organizzazione di corsi, ricostruzioni storiche, dimostrazioni e spettacoli per bambini...



Leggi 
I cacciatori dell'Anuu Val di Magra con l'Ail: cena con Bruzzone e Briano
venerdì 7 marzo 2014
    

Ci saranno anche l'assessore regionale alla Caccia Renata Briano e il Capogruppo della Lega Nord Francesco Bruzzone alla cena di beneficienza organizzata per venerdì 21 marzo al Ristorante dei Pini di Castelnuovo Magra. Il ricavato sarà devoluto all'AIL (Associazione Italiana Leucemie - linfonomi e mieloma) di La Spezia, per volere dell'Anuu Val di Magra, associazione venatoria spezzina molto attiva anche nel panorama politico...



Leggi 
Anelli richiami vivi inadatti: i cacciatori ascoltati in Regione
giovedì 6 marzo 2014
    

Anelli richiami viviI rappresentanti dei cacciatori, attraverso il Cupav di Bergamo, sono stati ricevuti in Regione (dalle commissioni VIII e III) mercoledì 5 marzo per parlare di una questione ancora irrisolta: quella del danneggiamento delle zampe dei richiami vivi a causa degli anellini metallici che le nuove disposizioni regionali hanno introdotto lo scorso anno. Sul provvedimento che diede il via all'istituzione...



Leggi 
Atc Firenze: "il calendario venatorio difenda l'agricoltura, si superi parere Ispra su capriolo"
giovedì 6 marzo 2014
    

“La politica deve assumersi la responsabilità di orientare il calendario venatorio in funzione della tutela delle produzioni agricole, autorizzando quindi gli abbattimenti degli ungulati anche a settembre, cioè prima della vendemmia”. E’ questo il messaggio lanciato dal Presidente dell’Ambito Territoriale di Caccia Firenze 5  Piero Certosi nel corso del convegno organizzato oggi a San Casciano...



Leggi