Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18
Umbria: ok a risoluzione sui danni da fauna selvatica
giovedì 12 marzo 2015
    

Approvata all'unanimità dalla seconda commissione consiliare dell'Umbria la proposta di risoluzione presentata da Raffaele Nevi (FI) “Riduzione del fenomeno dei danni causati dalla fauna selvatica sul territorio regionale”.  La Regione è infatti responsabile dei danni provocati a persone o a cose. Oltre agli ingenti danni economici agli agricoltori, vi sono i costi elevati (circa due milioni di euro l'anno) per le spese...



Leggi 
A Viterbo un piano di eradicazione per le oche canadesi
giovedì 12 marzo 2015
    

Dopo le polemiche sugli interventi di eradicazione decisi per le oche canadesi che stazionano permanentemente sul lungolago di Capodimonte, interviene l’assessore provinciale all’Agricoltura, Caccia e Pesca della Provincia di Viterbo Franco Vita, con alcune precisazioni.  “In primo luogo l’oca canadese – spiega Vita – proprio in quanto canadese, non è una specie autoctona, cioè originaria del lago...



Leggi 
Coldiretti Abruzzo: ampliare i periodi di caccia al cinghiale
mercoledì 11 marzo 2015
    

Coldiretti Abruzzo ha presentato una proposta all'assessorato regionale all'Agricoltura, per agire in maniera incisiva sull'emergenza cinghiali, piaga per l'economia agricola della regione che continua ad essere sottovalutata. Queste le proposte che Coldiretti propone per la legislazione nazionale: prevedere una quota massima del 5% (e non del 30%, come adesso) del territorio agro-silvo-pastorale da destinare...



Leggi 
FIDC: DEPOSITATO IL RICORSO CONTRO CDM E MINISTERO DELL’AMBIENTE
mercoledì 11 marzo 2015
    

Depositato al Tar Lazio il ricorso avverso alle decisioni prese dal Consiglio dei Ministri lo scorso 20 gennaio. Per Federcaccia un atto dovuto per un principio di rispetto delle regole e delle competenze delle Regioni, oltre che in difesa della caccia alla migratoria, fatta oggetto di un provvedimento immotivato e senza precedenti...



Leggi 
Amiche di BigHunter, Ilaria Galletti "i cacciatori rispettano l'ambiente"
mercoledì 11 marzo 2015
    

Ha 25 anni Ilaria Galletti, vive nella splendida Porto Azzurro (Isola d'Elba) ed è una cacciatrice  come suo padre, da cui ha ereditato la passione, e il fidanzato. Caccia cinghiali, lepri e fagiani e ciò che l'appassiona maggiormente è la seguita dei cani. Dei cacciatori pensa che siano “persone che rispettano l'ambiente” e che spesso per troppa ignoranza sono considerati...



Leggi 
Cinghiali, aumentare gli abbattimenti: in Umbria petizione della Cia
mercoledì 11 marzo 2015
    

Stanchi delle continue incursioni di cinghiali nei loro campi, un consistente gruppo di agricoltori dell’Alta Valle del Tevere, aderenti alla Cia dell’Umbria, ha presentato una petizione alla presidente della Regione, all’assessore ad Agricoltura e Caccia, al prefetto di Perugia, al presidente della Provincia ed ai sindaci dei Comuni più colpiti per chiedere “interventi urgenti e straordinari...



Leggi