Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17
Tempo di elezioni nel Regno Unito: le richieste dei cacciatori alla politica
lunedì 13 aprile 2015
    

In Gran Bretagna, l'associazione Countryside Alliance, che riunisce circa 100 mila soci tra cacciatori e agricoltori (riferimento principale della FACE), ha redatto un manifesto che ha sottoposto ai candidati alle prossime elezioni politiche nazionali (si terranno il 7 maggio). Nel documento si affrontano una serie di temi che riguardano l'ambiente, l'agricoltura e il cibo, a sostegno dell'agricoltura locale...



Leggi 
In Spagna autorizzata la caccia al lupo
lunedì 13 aprile 2015
    

In Spagna, nella regione delle Asturie a marzo è stato approvato un piano quinquiennale per la gestione del lupo. Si consente l'abbattimento da parte delle riserve di caccia regionali dei lupi ritenuti in sovrannumero al fine di tenere sotto controllo la popolazione e difendere quindi la redditività economica delle aziende agricole, riducendo i danni lamentati da pastori...



Leggi 
Arci Caccia di Passignano: lotta balistica alla processionaria
lunedì 13 aprile 2015
    

La “processionaria” (Thaumatopoea pityocampa) è un lepidottero appartenente alla famiglia dei Notodontidi. Attacca diverse specie di pino, con predilezione per il Pino nero e il Pino silvestre. Più raramente infesta larici e cedri. La sua presenza mette a rischio la vita delle conifere ed è considerato uno dei fattori limitanti per lo sviluppo delle piante del Mediterraneo. La processionaria può costituire...



Leggi 
Malta: sconfitti gli animalisti su referendum contro la caccia
domenica 12 aprile 2015
    

Bocciato il referendum anticaccia di Malta. Proposto al fine di eliminare la caccia primaverile (20 giorni fra aprile e maggio alla migratoria), il quesito referendario ha ottenuto il 51% dei no, con uno scarto minimo (5000 voti) ma decisivo.  Lo ha comunicato in queste ore il primo ministro Jospeh Muscat, che aveva sostenuto questa forma di caccia tradizionale



Leggi 
Regolamento cinghiale Umbria, critiche da Arci Caccia
venerdì 10 aprile 2015
    

Il nuovo regolamento della caccia al cinghiale adottato in Umbria per Emanuele Bennati, presidente dell’Arci Caccia dell’Umbria che subito precisa, contiene diverse criticità. “Dopo due anni di lavoro ci aspettavamo di più e le scelte fatte non rispondono sufficientemente  alle esigenze del mondo venatorio e di quello agricolo”. “Avevamo chiesto di adottare due diversi...



Leggi 
A Macerata censimento delle beccacce svernanti
venerdì 10 aprile 2015
    

"Dopo il successo ottenuto dal corso del censimento delle beccacce  svernanti organizzato dagli ATC MC 1 e MC 2, in collaborazione con l'Associazione Amici di Scolopax, si è finalmente partiti con l'attuazione pratica". Lo dice una nota del Vicepresidente regionale Federcaccia Marche, Nazzareno Galassi. I censimenti, nel mese di gennaio e nei primi...



Leggi