Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18
Oristano: al via piano di contenimento delle cornacchie
domenica 15 maggio 2016
    

CornacchiaDopo le sollecitazioni del mondo agricolo, l’ufficio gestione faunistica della Provincia di Oristano ha dato avvio al Piano di controllo numerico delle cornacchie, redatto secondo le linee guida del Piano triennale 2015-2017 elaborato dalla Regione Sardegna. "La riduzione e il controllo della popolazione delle cornacchie - spiega in una nota la Provincia - è...



Leggi 
Caccia, in Francia ricchezza da 3,6 miliardi l'anno
venerdì 13 maggio 2016
    

Lo scorso anno i cacciatori francesi hanno dimostrato, con dati certificati da uno studio approvato a livello ministeriale, che la caccia genera ricchezza e occupazione. Da quella ricerca è emerso che la caccia francese rappresenta un fatturato di 3,6 miliardi di euro l'anno, crea e mantiene 25.800 posti di lavoro  l'anno ed ha un ruolo importante nella difesa...



Leggi 
Contenimento cinghiali e lupi: rinviato tavolo ministeriale
venerdì 13 maggio 2016
    

Lupi per risolvere l'emergenza cinghialeLa riunione del Tavolo della Conferenza Stato-Regioni, convocata al ministero dell'Ambiente la scorsa settimana, è stata rinviata a data da destinarsi.  Il che, secondo la Cia umbra, che diffonde la notizia, significa una sola cosa: "i rappresentanti delle Istituzioni cui compete per legge la programmazione degli interventi in materia faunistico-venatoria...



Leggi 
Selezione cinghiale: in Toscana pubblicati i calendari degli esami
venerdì 13 maggio 2016
    

La Regione Toscana ha pubblicato i calendari degli esami per l'abilitazione alla selezione al cinghiale. Sul sito tematico della regione (sezione caccia e pesca) sono quindi stati resi pubblici gli elenchi nominativi dei cacciatori che hanno presentato istanza di partecipazione agli esami di abilitazione alla caccia di selezione al cinghiale entro la data del 30 aprile...



Leggi 
Sala: una delibera per la caccia in deroga in Lombardia
venerdì 13 maggio 2016
    

“In mancanza della determinazione delle quantità prelevabili e della loro ripartizione, la Giunta regionale può comunque adottare una delibera autorizzativa del prelievo venatorio in deroga”. E' quanto scrive il consigliere Alessandro Sala, in una lettera inviata all'avvocatura regionale, a cui rivolge una serie di quesiti sul da farsi in caso di parere...



Leggi 
Marche: a Montelupone presentato nuovo calendario venatorio
giovedì 12 maggio 2016
    

Il calendario venatorio delle Marche ricalcherà quello della passata stagione, con alcuni miglioramenti. Ad annunciarlo, durante il convegno organizzato a Montelupone dall'Atc Macerata 2 e dalla locale Federcaccia, c'era l'Assessore regionale alla Caccia Moreno Pieroni e  Uriano Meconi, Dirigente dell’Ufficio Caccia della Regione Marche, che ne ha illustrato i contenuti...



Leggi