Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15
Arresto Sanchini: Arci Caccia confida nel lavoro della magistratura
mercoledì 11 giugno 2014
    

In merito alla notizia dell'arresto di Alfio Sanchini, Presidente dell'Atc Siena 19 a cui sono imputate gravi irregolarità nella gestione delle attività organizzate dall'Atc, l’Arci Caccia esprime amarezza e dispiacere, auspicando che "i capi d’imputazione che gli vengono contestati si rivelino infondati". Per questo l'associazione, di cui fa parte lo stesso Sanchini, chiede alla Magistratura di fare presto nel definire...



Leggi 
Da Coldiretti appello a maggior controllo ungulati in Piemonte
mercoledì 11 giugno 2014
    

Coldiretti Piemonte esprime soddisfazione per la nuova giunta piemontese, manifestando la propria disponibilità al Presidente Chiamparino e agli assessori Ferrero e Valmaggia a collaborare nell'interesse dell'economia agricola. A tal proposito suggerisce una priorità assoluta: “l'immediata promulgazione di una legge che permetta un maggiore controllo della selvaggina...



Leggi 
Ok a Macerata ai piani per la caccia al cinghiale
mercoledì 11 giugno 2014
    

La Giunta provinciale di Macerata ha approvato i Piani annuali 2014-2015 per la gestione faunistico venatoria dei cinghiali. Lo si apprende da una nota della Provincia. I Piani - spiega la il comunicato - , presentati dagli Ambiti territoriali di caccia Mc 1 e 2, permetteranno a chi è in possesso dell'autorizzazione di realizzare la caccia a squadre e in forma di selezione. "Quest'ultima - si precisa - , in sintonia...



Leggi 
Grillini Sel e Brambilla firmano la guerra ai richiami
mercoledì 11 giugno 2014
    

Tre emendamenti identici chiedono in coro l'abolizione dell'uso dei richiami vivi per la caccia all'articolo 15. Oltre a quello dei grillini, firmato da Bernini, L'Abbate, Gallinella, Lupo, Parentela, Benedetti, De Lorenzis, con l'incomprensibile aggiunta di Mario Catania, ex Ministro alle Politiche Agricole nel governo Monti, oggi deputato di Scelta Civica, altri esponenti anticaccia non hanno resistito alla ghiotta...



Leggi 
In vigore deroga per i richiami acquatici
martedì 10 giugno 2014
    

Il Ministero della Salute, in osservanza delle disposizioni comunitarie, ha approvato la deroga al divieto di utilizzo di uccelli da richiamo appartenenti agl ordini degli anseriformi e caradiformi per l'attività venatoria fino al 31 dicembre 2015. La deroga pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e quindi in vigore dall'8 giugno scorso, sarà sospesa qualora dovessero mutare le condizioni epidemiologiche che ne hanno permesso l'adozione...



Leggi 
Calendario venatorio Umbria: modifiche in vista su preapertura
martedì 10 giugno 2014
    

QuagliaRiunita negli scorsi giorni, la terza Commissione del consiglio regionale dell'Umbria ha espresso parere favorevole sul calendario venatorio 2014 - 2015 ma ha anche chiesto formalmente alla Giunta di tenere conto delle osservazioni delle associazioni venatorie, presentate in un documento unitario da Arci Caccia, Anuu Migratoristi, Cpa, Fidc, Italcaccia, Libera Caccia. La commissione, giudicando positivamente il documento...



Leggi