Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ...
Appello Cpa al Senato: sui richiami l'Italia segua l'esempio di Strasburgo
venerdì 18 luglio 2014
    

Si moltiplicano in queste ore, vista la situazione in bilico al Senato dove è in discussione un articolo sul tema, e viste le pressioni del mondo animalista,  le iniziative a sostegno della caccia al capanno e della tradizione dei richiami vivi. Pubblichiamo di seguito il testo integrale della lettera inviata ai senatori dal presidente del Cpa bergamasco, Alessandro Balestra...



Leggi 
Rolfi si appella a Maroni "convochi gli Stati generali della caccia”
venerdì 18 luglio 2014
    

Il vice capogruppo della Lega Nord, Fabio Rolfi, ha mandato una lettera al Governatore Roberto Maroni affinchè "la Regione si faccia carico di organizzare gli Stati generali della caccia, ossia un momento di confronto e analisi fra tutti i portatori di interesse e il mondo istituzionale lombardo, in primis gli europarlamentari che dovranno farsi portatori delle istanze dei cacciatori da portare all’attenzione...



Leggi 
Caccia in deroga a storno e piccione: come e dove in Toscana
venerdì 18 luglio 2014
    

Lunedì 14 luglio, la Regione Toscana ha approvato la delibera che autorizza la caccia in deroga allo storno e al piccione, secondo l'articolo 37bis della legge regionale 3/1994. Il prelievo sarà possibile  al fine di prevenire gravi danni alle coltivazioni agricole locali, solo nei soli territori dei Comuni che hanno certificato i danni causati alle coltivazioni. Potranno cacciare solo i cacciatori residenti, solo nella forma dell'appostamento...



Leggi 
Lega Nord: su richiami vivi si mantenga testo della Legge europea
venerdì 18 luglio 2014
    

Sul fronte della difesa delle tradizioni venatorie e dell'uso dei richiami vivi la Lega Nord ha presentato alcuni emendamenti sia alla legge europea 2013 bis, presto all'esame della Camera, che all'articolo 16 del decreto 91, in fase di conversione in Legge al Senato. Marco Bassolini, Responsabile Nazionale Caccia Lega Nord Lega Lombarda, in una nota auspica che “le pressioni...



Leggi 
Richiami vivi: per ora nessuna modifica
venerdì 18 luglio 2014
    

Mentre corrono voci che la discussione sull'articolo 16 del Decreto 91 (richiami vivi ecc.)  sia stata rimandata a settimana prossima, riportiamo i resoconti delle Commissioni riunite Industria e Ambiente, tratti dal sito del Senato. Da quanto risulta,  tutti gli emendamenti sia di parte venatoria che di parte animalista sono stati accantonati, ritirati o respinti. Durante...



Leggi 
Orgoglio venatorio: tutti a Ozzano Emilia lunedì 28 luglio 2014
venerdì 18 luglio 2014
    

E’ Giunto il momento di agire, passando dalle parole ai fatti, concretizzando il percorso avviato con la Manifestazione Nazionale dell’Orgoglio Venatorio. A Bergamo abbiamo voltato pagina, superando le divisioni associative ed abbiamo posto una serie di obiettivi da raggiungere, tra questi la questione ISPRA. Non è più tollerabile rimanere...



Leggi