Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18
TOSCANA: LE RICHIESTE DI COLDIRETTI
mercoledì 15 luglio 2015
    
Per limitare i danni alla produzione agricola e zootecnica, Coldiretti Toscana, nell'ambito di una campagna di sensibilizzazione a livello nazionale, nell'incontro con il nuovo assessore all'agricoltura Marco Remaschi, oltre alla costituzione di un tavolo permanente per affrontare sistematicamente il problema, ha presentato un documento...


Leggi 
CACCIA ALLA VOLPE. PAUL MC CARTNEY CONTRO CAMERON
mercoledì 15 luglio 2015
    
Paul McCartney ha messo in guardia il governo britannico, si legge su QN, Quotidiano nazionale. "Se la caccia alla volpe sarà reintrodotta, dice, l'esecutivo perderà il sostegno del popolo". I commenti del musicista, che ha parlato di pratiche "crudeli e non necessarie", sono arrivati dopo che alcuni ministri hanno proposto modifiche all'Hunting Act ...


Leggi 
CCT ANCHE A MASSA CARRARA
martedì 14 luglio 2015
    
Venerdì 10 luglio 2015, presso la sede della sezione provinciale Federcaccia di Massa Carrara, si sono riuniti i rappresentanti di Federcaccia, Anuu Migratoristi, Arci Caccia per costituire il coordinamento provinciale della CCT (Confederazione Cacciatori Toscani).
Il Coordinamento svolgerà funzioni di iniziativa politico-venatoria e di rappresentanza della CCT sul territorio provinciale....


Leggi 
Reggio Emilia. Approvato il Piano faunistico
martedì 14 luglio 2015
    
Nella stagione venatoria 2015-2016 il numero minimo di partecipanti alla caccia al cinghiale in braccata, finalizzata a ridurre i danni causati alle colture agricole, sarà di 15.
Il Consiglio provinciale di Reggio Emilia, presieduto da Giammaria Manghi, il 9 luglio scorso ha approvato...


Leggi 
FIRENZE. CACCIATORI E TECNICI FAUNISTICI INSIEME
martedì 14 luglio 2015
    
La scienza al posto di comando: è questo il terreno su cui è nata l’intesa per progetti comuni tra Unifauna e la Commissione giovani della Federcaccia Provinciale di Firenze.
“Siamo studenti laureati e laureandi della Facoltà di Agraria di Firenze – spiega il presidente dell’associazione Unifauna, Sauro Giannerini – e il nostro obiettivo è quello di porsi come ...


Leggi 
CANTON TICINO. APERTURA IL 30 AGOSTO
martedì 14 luglio 2015
    
Il Consiglio di Stato ticinese ha stabilito il regime venatorio per la stagione 2015: la caccia alta avrà luogo da domenica 30 agosto fino a sabato 19 settembre e il finesettimana del 26-27 settembre.
Per quanto riguarda i camosci, i cacciatori potranno catturarne tre capi a testa senza restrizioni fino al primo settembre, mentre
....


Leggi