Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ...
Anche sulla caccia di selezione il pretesto della siccità
lunedì 21 agosto 2017
    

Caccia di selezione al caprioloA Savona, in occasione della ripresa della caccia di selezione ai caprioli, che si protrarrà fino al 30 settembre, sono ripartite anche le proteste dell'Enpa, sempre sul pezzo quando si tratta di caccia. L'associazione animalista, cavalcando il solito filone siccità e incendi, chiede di fermare gli abbattimenti per non creare disturbo alla fauna...



Leggi 
Libera Caccia Abruzzo disapprova calendario venatorio 2017/2018
venerdì 18 agosto 2017
    

In una nota ufficiale il Presidente regionale Libera Caccia Abruzzo, Antonio Campitelli, esprime il suo disappunto sul calendario venatorio 2017/2018 approvato dalla Regione e invita pertanto i Presidenti regionali delle Associazioni venatorie abruzzesi ad un incontro previsto per il prossimo 21 agosto, alle ore 17:00 presso la sede della ...



Leggi 
Una storia antica, l'Orsa uccisa e il “brand” del Trentino
venerdì 18 agosto 2017
    
A proposito della vicenda dell'orsa Kj2 pubblichiamo con piacere l'opinione del giornalista Maurizio Crippa apparsa sul quotidiano Il foglio il 14 agosto 2017.
Per salire e trovare il luogo del suo romitaggio si era incuneato su nella stretta valle, un canyon in miniatura, che l’acqua e le ère geologiche avevano scavato nella roccia, in fondo alla valle che oggi si ...


Leggi 
Bruzzone invita la Brambilla
venerdì 18 agosto 2017
    

Il Presidente del consiglio regionale della Liguria, Francesco Bruzzone, si rivolge a Michela Vittoria Brambilla, leader e fondatrice del Movimento Animalista, invitandola nell'entroterra ligure per vedere di persona i danni arrecati dai cinghiali alle terre. “Ho letto che l'on. Brambilla verrà sulla spiaggia, in pieno agosto. Non c'è bisogno di ...



Leggi 
Toscana. Calendario venatorio 2017/2018 per territori provinciali
venerdì 18 agosto 2017
    

Regione Toscana Regolamenti attuativiSul sito della Regione Toscana sono state rese pubbliche le integrazioni al calendario venatorio 2017/2018 suddivise per territori provinciali. Consulta in allegato ...



Leggi 
Trambileno (TN). Convegno “20 anni dalla reintroduzione del cervo nel Pasubio trentino”
giovedì 17 agosto 2017
    

Convegno 20 anni reintroduzione cervoSabato 2 settembre alle ore 9.00 si terrà presso l'auditorium del comune di Trambileno il Convegno dal tema "Venti anni (1997-2017) dalla reintroduzione del cervo nel Pasubio trentino" organizzato dall'Associazione Cacciatori Trentini. L'incontro sarà l'occasione per parlare dei problemi e delle prospettive legate alla gestione del cervo in Italia grazie agli ...



Leggi