Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
Storno Marche: la deroga regge al Tar
martedì 16 settembre 2014
    

Il Tar delle Marche ha respinto la richiesta di sospensione cautelare di Lac, Associazione Vittime della Caccia, della delibera approvata il 23 giugno 2014 per la caccia in deroga allo storno. Il Tar non ha ritenuta motivata la richiesta di misura cautelare, visto che il provvedimento, dicono i giudici "appare diffusamente motivato anche rispetto ai punti di criticità sollevati dall'Ispra"...



Leggi 
Consiglio regionale Liguria approva legge "salva caccia" di Bruzzone
martedì 16 settembre 2014
    

Il Consiglio Regionale della Liguria ha approvato la legge “salva-caccia” presentata da Francesco Bruzzone. Il progetto di legge ntegra il dettato della norma regionale n. 29/1994 di recepimento della legge nazionale 11 febbraio n. 157 (Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio), introducendo “il principio in base al quale, in caso di mancanza o di sospensione dell'atto amministrativo...



Leggi 
Liguria modifica carnieri per colombaccio, volpe e coniglio
martedì 16 settembre 2014
    

Il Consiglio regionale della Liguria ha approvato all'unanimità una delibera che modifica i carnieri in calendario venatorio per colombaccio, volpe e coniglio selvatico, recependo le osservazioni mosse dal Tar.  D'ora in poi quindi si possono cacciare al massimo in un giorno 15 colombacci, una volpe e 2 conigli selvatici.  Marco Melgrati (Fi) ha sottolineato che il varo della legge...



Leggi 
Sicilia: Tar respinge sospensiva su calendario venatorio
martedì 16 settembre 2014
    

Il Tar siciliano ha respinto l'istanza cautelare di Legambiente contro il calendario venatorio 2014 - 2015. La richiesta di sospensiva, tra le altre cose contestava l’autorizzazione allo svolgimento dell’attività venatoria nei Siti Natura 2000 (Zps) “senza la preventiva ed obbligatoria acquisizione del parere ISPRA”; la modifica con la quale viene disposta la registrazione del numero dei capi di selvaggina migratoria...



Leggi 
Caccia in Deroga, Fava: "possibile superare vincoli nazionali sulle norme UE"
martedì 16 settembre 2014
    

Alla vigilia della missione a Bruxelles per la caccia in deroga l'assessore regionale all'Agricoltura Gianni Fava ha incontrato le associazioni venatorie Anuu Migratoristi e Federcaccia per fare il punto sulla gestione faunistico venatoria in Lombardia. L'incontro si è tenuto a Concesio (Bs), dove sono situate le sedi di entrambe le associazioni.   L'assessore Fava - riporta una nota della Regione...



Leggi 
Siena: risposta a pro- cinghiale
lunedì 15 settembre 2014
    

Con una ulteriore nota, Federcaccia e Arcicaccia di Siena ribattono alle critiche della associazione locale Pro Cinghiale, mettento soprattutto in evidenza che, aldilà di qualsiasi considerazione, "da questa vicenda l’unica cosa che emerge in tutta la sua chiarezza è che la Pro Cinghiale non ha alcun peso decisionale nelle scelte che vengono compiute; e questo non perché qualcuno, a differenza di altri, può vantare qualche “santo in Paradiso”...



Leggi