Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18
Wwf. La caccia? Attività per pochi con troppi privilegi
mercoledì 14 ottobre 2009
    
Dopo aver concesso spazio alla caccia attraverso alcune dichiarazioni di Dall'Olio e Veneziano, il Corriere della Sera corre ai ripari e dedica un lungo articolo a Sara Fioravanti, esperta legale del Wwf, che spiega come la caccia sia un privilegio concesso a pochi cittadini e un fastidio...


Leggi 
Sicilia: il Tar accoglie il ricorso ambientalista. Stop alla caccia lungo le rotte migratorie
mercoledì 14 ottobre 2009
    
Il Tar di Palermo ha accolto il ricorso ambientalista (avanzato da Enpa, Lav, Legambiente, Man e Wwf) sul decreto della Regione siciliana che ripristinava la caccia lungo le rotte migratorie e nelle Zps in seguito a due precedenti sentenze sul Calendario Venatorio che sottolineavano...


Leggi 
Riformare la caccia è una necessità. Dall'Olio e Veneziano sul Corriere della Sera
mercoledì 14 ottobre 2009
    
Dall'Olio VenezianoIl Corriere della Sera oggi pubblica un'interessante analisi sull'attività venatoria tracciando un sommario identikit della categoria, dal quale emerge un costante calo numerico dei cacciatori dovuto, si dice, ad uno scarso ricambio generazionale. Un fatto di cultura, viene spiegato, il progressivo abbandono delle nuove generazioni di uno stile di vita...


Leggi 
Verona: Ordinanza di Tosi per il contenimento dei cinghiali
mercoledì 14 ottobre 2009
    
Sindaco Tosi contenimento cinghialiIl sindaco di Verona Flavio Tosi, ha emanato un'ordinanza che stabilisce la possibilità di catturare o abbattere i cinghiali selvatici allo stato brado che si avvicinano ai centri abitati nelle frazioni di Trezzolano, Mizzole e Cancello. Nel veronese infatti i cinghiali sono in forte aumento anche a causa...


Leggi 
Vietata la caccia alla lepre in alcune zone dell'aquilano
martedì 13 ottobre 2009
    
Vietata la caccia alla lepreLo scorso 5 ottobre la Provincia de L'Aquila ha emanato un'integrazione al Calendario Venatorio che vieta il prelievo della lepre nelle zone delle Gole del Sagittario, Monte Genzana e Parco Regionale Sirente Velino sulla base di uno studio di Rete Natura dello scorso settembre...


Leggi 
Emilia Romagna: Pd su deroghe allo storno "indispensabile modificare la Direttiva Uccelli"
martedì 13 ottobre 2009
    
Il gruppo consiliare del Partito Democratico, appresa la notizia del pronunciamento del Tar di Bologna in favore alla delibera che ha concesso la caccia in deroga a storno e tortora dal collare, esprime soddisfazione e rilancia:“ora, è quanto mai indispensabile che il Governo...


Leggi