Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16
Anuu Migratoristi: legittimo il rifornimento di richiami vivi
giovedì 9 ottobre 2014
    

Anuu Migratoristi commenta positivamente la decisione del Consiglio di Stato, che già fatto dal Tar a settembre, ha riconosciuto, sottolinea l'associazione venatoria,  la "legittimità della Deliberazione di Giunta regionale per il rifornimento dei richiami vivi in modo controllato, programmato e in quantità compatibili secondo una precisa scansione che l’Assessorato all’Agricoltura, Caccia e Pesca ha puntualmente definito"...



Leggi 
Tar Veneto sospende l'ordinanza spara lupi e cinghiali di Tosi
giovedì 9 ottobre 2014
    

In accoglimento dell'istanza cautelare di Lac e Pro Natura, il Tar del Veneto ha sospeso (fino alla camera di consiglio del 5 novembre) l'ordinanza contingibile ed urgente del Sindaco di Verona, Flavio Tosi, con il quale si autorizzava l'abbattimento di lupi e cinghiali “che determinano pericoli per la sicurezza". Il provvedimento, con validità trimestrale,  avrebbe permesso a chiunque fosse in possesso di un porto d'armi di abbattere lupi...



Leggi 
Consiglio di Stato respinge ricorso LAC su richiami vivi in Lombardia
giovedì 9 ottobre 2014
    

Ricorso Lac respinto su richiami vivi"Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso in appello della Lega per l'Abolizione della Caccia per la sospensione cautelare della delibera di Giunta lombarda sui richiami vivi. Si continuerà fino alla fine dell'anno, pertanto, a catturare richiami per i cacciatori lombardi, che praticano la caccia d'appostamento". Ne dà notizia l'assessore all'Agricoltura della Lombardia Gianni Fava, che esprime "soddisfazione...



Leggi 
Caccia alla beccaccia: in Italia è già etica
mercoledì 8 ottobre 2014
    

A proposito di beccaccia, e del codice etico per la caccia all'estero proposto da alcuni club di amatori, occorre ricordare che esistono diversi studi scientifici attivati dalle associazioni venatorie che dimostrano come i flussi migratori che interessano l'Italia, sono diversi da quelli che coinvolgono l'Europa centrale. Il mondo venatorio dunque combatte per di più un'altra battaglia: dimostrare che la caccia italiana...



Leggi 
Deroghe storno: Bruzzone presenta interpellanza in Regione
mercoledì 8 ottobre 2014
    

"A cosa è servito l’incontro tenutosi a Ozzano Emilia il 10 settembre 2014?". Se lo chiede e lo chiede alla Giunta Burlando, il consigliere regionale Francesco Bruzzone, che insieme agli altri leghisti Maurizio Torterolo e Edoardo Rixi, ha presentato un'interpellanza sulla caccia in deroga allo storno. Bruzzone si riferisce ai rapporti intercorsi tra la Regione Liguria e Ispra, con particolare riferimento all'incontro presso...



Leggi 
Divieto piombo Sic e Zps: come si applica in Piemonte
mercoledì 8 ottobre 2014
    

In tutti i Sic e Zps del Piemonte a partire da questa stagione venatoria è vietato l'utilizzo di munizioni a pallini di piombo all’interno delle zone umide quali acque correnti, laghi, stagni, paludi, acquitrini, torbiere, lanche e golene, nonché nel raggio di 150 metri dalle loro rive più esterne. Lo dice la Federcaccia regionale, in una nota di chiarimento sulla delibera regionale del 29 settembre che ha approvato modifiche...



Leggi