Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16
Toscana: novità su abilitazioni in tema di caccia
lunedì 14 novembre 2016
    

Regione ToscanaLa Regione Toscana con delibera approvata lo scorso 2 novembre ha approvato le disposizioni relative alle modalità di iscrizione e il rilascio dell'abilitazione dei conduttori   di   cani   da   traccia,   dei  conduttori   cane   da   limiere, dell'abilitazione   per   il monitoraggio della beccaccia con cane da ferma e dell'abilitazione per il  controllo...



Leggi 
Veneto: ok in Commissione alle sanzioni per chi disturba la caccia
lunedì 14 novembre 2016
    

I due progetti di legge presentati da Berlato in Veneto che prevedono sanzioni a chi impedisce intenzionalmente l'esercizio della caccia e della pesca, sono stati approvati venerdì scorso dalla terza commissione consiliare dopo le consultazioni con le associazioni. Tra queste c'era anche l'Associazione Cacciatori Veneti - Confavi, che in una nota della Presidente...



Leggi 
Stefania Passagrilli: la caccia unisce le donne
venerdì 11 novembre 2016
    

Stefania Passagrilli è una cacciatrice umbra di trentadue anni. Entra a far parte del club Amiche di Bighunter raccondandoci come è arrivata alla passione per la caccia. “Sono stata avviata dal mio fidanzato che, essendo un accanito cacciatore, voleva portarmi sempre con sé. Inizialmente facevo solo da accompagnatrice, ma poi questo ruolo ha cominciato ad annoiarmi....



Leggi 
Riforma Parchi, Caretta "nuove inaccettabili restrizioni per la caccia"
venerdì 11 novembre 2016
    

"Dobbiamo fermare questo DDL scellerato prima che venga approvato dalla Camera dei deputati". Così la Presidente dell'Associazione Cacciatori Veneti Confavi, Maria Cristina Caretta. "Il Senato della Repubblica - spiega - ha purtroppo approvato le modifiche alla legge quadro sulle aree protette, 394/91, che comporteranno nuove ed inaccettabili restrizioni all'attività...



Leggi 
La riforma dei Parchi non piace nemmeno agli ambientalisti
venerdì 11 novembre 2016
    

A venticinque anni dalla sua approvazione, il Senato, snaturandone i presupposti, approva modiche inadeguate alla legge sulle aree protette che ha garantito la conservazione della natura e la salvezza di una parte cospicua del territorio italiano. La questione ora si sposta alla Camera dei Deputati dove le associazioni ambientaliste...



Leggi 
Aree Contigue, Caleo "preoccupazione sbagliata dal mondo venatorio"
giovedì 10 novembre 2016
    

Massimo CaleoLa Riforma dei Parchi, come abbiamo visto, dà agli enti gestori dei Parchi il potere di regolamentare la caccia all'interno delle aree contigue. Nel suo discorso al Senato, il relatore Massimo Caleo, ha voluto precisare che sono "preoccupazioni sbagliate" quelle emerse dal mondo venatorio. "Nelle aree contigue - ha precisato - , gli iscritti nell'ambito territoriale...



Leggi