Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12
Protesta in Regione Lombardia "Sì allo spiedo no al kebab"
martedì 2 dicembre 2014
    

Continua la protesta del Carroccio in Regione Lombardia contro la norma che ha messo fuori legge lo spiedo bresciano nei ristoranti (con le modifiche alla 157 di quest'estate, è stato deciso il divieto di vendere qualsiasi uccello selvatico, vivo o morto). Durante la seduta odierna del Consiglio regionale, i rappresentanti leghisti hanno indossato delle magliette con la scritta “Si allo spiedo, no al kebab”...



Leggi 
Il Governo annulla le delibere sulle catture dei richiami da caccia
martedì 2 dicembre 2014
    

Come annunciato dal Ministro Galletti, il Governo ha deciso di annullare con proprio decreto le delibere di Emilia Romagna e Lombardia che avevano autorizzato l'attivazione degli impianti di cattura per il 2014 di uccelli da richiamo per la caccia “poiché – dice il comunicato del Consiglio dei Ministri - non conformi alle norme europee ed interne in materia di conservazione di uccelli selvatici”.  “Entrambe le delibere – è scritto nella...



Leggi 
La FAO al fianco dei cacciatori per la caccia sostenibile nei Parchi
martedì 2 dicembre 2014
    

Anche la caccia dice la sua sulla gestione delle aree protette nel Mondo. Nell’ambito del Congresso Mondiale dei Parchi dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), svolto a Sydney, in Australia, il Consiglio Internazionale della Caccia (CIC) ha tenuto insieme alla FAO un  incontro sul tema “Aree Protette e Caccia e pesca sostenibile”. C'è un motivo se a dirlo, insieme all'unione delle...



Leggi 
In Finlandia 16 mila cacciatrici
martedì 2 dicembre 2014
    

In Finlandia la concentrazione di cacciatori è altissima. Su 5 milioni di abitanti, ben 300 mila sono cacciatori. Di questi almeno 16 mila sono donne. Le cacciatrici finlandesi, ovviamente, sono anche molto ben organizzate. Il loro successo si deve anche alle attività di proselitismo. Tengono corsi di avvicinamento alla caccia per donne e attività di formazione per aumentare consapevolezza e comprensione...



Leggi 
Amati e Puppato: vietare la cattura dei richiami vivi
martedì 2 dicembre 2014
    

Dopo la comunicazione pubblicata sul sito della Commissione Ue in merito al sollecito inviato all’Italia sulla procedura di infrazione aperta sul tema richiami vivi, si è innescato un ulteriore dibattito politico. La senatrice del Pd Laura Puppato negli scorsi giorni ha dichiarato: "sulle reti per la cattura dei richiami vivi avevamo ragione e infatti è arrivato un avvertimento dell’Unione europea perché l’Italia sta violando...



Leggi 
Beccaccia sostenibile: a Macerata corsi per i cacciatori
lunedì 1 dicembre 2014
    

Nella provincia di Macerata, gli Atc 1 e 2, in collaborazione con l'Associazione "Amici di Scolopax" organizzano un corso di formazione per il censimento delle beccacce svernanti nelle Zone di Ripopolamento e Cattura. Il corso, gratuito, si terrà presso la Sala Convegni della Provincia di Macerata, che si trova in via Velluti, 41 a Piediripa. l corso permetterà di acquisire le nozioni fondamentali per poter...



Leggi