Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15
Arci Caccia all'Hunting Show: è tempo di uscire dalla crisi
lunedì 10 febbraio 2014
    

La gestione faunistica al centro del dibattito “Nulla è più verde della caccia” organizzato dall'Arci Caccia all'Hunting Show di Vicenza. La strategia per il rinnovamento culturale della categoria passa attraverso gli Atc ed  i Ca,  territori “perduti”  idealmente e culturalmente,  nelle campagne, ha sottolineato il  Presidente Regionale dell’Arci Caccia del Veneto...



Leggi 
NASCE LA CONFEDERAZIONE DEI CACCIATORI TOSCANI
domenica 9 febbraio 2014
    

Unite le forze per rilanciare presenza e ruolo della caccia. Gestione di fauna e ambiente , ma anche etica della caccia, valorizzazione delle tradizioni e della cultura venatoria nel programma. Toscana prima in Italia al traguardo dell’unità dei cacciatori: Federcaccia, Arcicaccia ed Anuu hanno dato vita alla Confederazioni dei Cacciatori Toscani segnando...



Leggi 
Caccia all'oca a febbraio già sospesa in Francia
venerdì 7 febbraio 2014
    

Il Ministro dell'Ecologia, Philippe Martin, con proprio decreto nei giorni scorsi aveva esteso la chiusura della caccia alle oche fino al 10 febbraio. Ma il provvedimento è già stato sospeso dal  Consiglio di Stato "per proteggere gli uccelli durante i periodi di migrazione e riproduzione."  Secondo i rappresentanti dei cacciatori francesi si tratta di un'applicazione ideologica e rigida della direttiva comunitaria,  di fatto smentita...



Leggi 
Arci Caccia Toscana: 600 euro per i bambini di Chianciano Terme
venerdì 7 febbraio 2014
    

Il progetto di Arci Caccia Toscana “Conoscere la fauna delle nostra campagne” assegnerà altre borse di studio ai bimbi delle elementari di Chianciano Terme. Il premio, intitolato alla memoria di Gianni Pericoli, storico dirigente dell’Arci Caccia del paese e provinciale, viene assegnata alle classi in base agli elaborati prodotti dopo aver partecipato al progetto di educazione ambientale...



Leggi 
Marco Bergamelli "la caccia è ciò che mi rende felice"
venerdì 7 febbraio 2014
    

“Sicuramente la caccia è l'unica in grado di ripristinare la selvaggina nei nostri boschi altrimenti deserti”. Lo dice Marco Bergamelli, quarantenne bergamasco, libero professionista di Scanzorosciate (Bg). “Amo la caccia come attività da vivere all'aria aperta e per il rapporto speciale che si instaura con il cane” dice per la rubrica BigHunter Giovani...



Leggi 
Laguna Veneta: finanziato dall'UE il progetto dei cacciatori
giovedì 6 febbraio 2014
    

Ancora una volta i cacciatori dimostrano di essere i primi veri ambientalisti sul territorio. Ha infatti ottenuto l'agognato finanziamento europeo SeResto, il progetto di ripristino ambientale dell'Associazione Laguna Venexiana – Onlus, che si occupa già da alcuni anni di riequilibrare la biodiversità in laguna attraverso la piantumazione delle fanerogame, alghe essenziale per la proliferazione delle specie tipiche della zona...



Leggi