Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18
LA SINTESI ORSI COMINCIA L'ITER IN COMMISSIONE
giovedì 12 marzo 2009
    


Il sen. Franco Orsi ha definitivamente concluso il suo lavoro in sottocomitato, consegnando alla commissione il risultato del suo lavoro. Rispetto al testo pubblicato in anteprima da Big Hunter, questo nuovo testo riporta una serie di modifiche, che sono il frutto di ulteriori  valutazioni e riflessioni che il relatore Orsi ha maturato...



Leggi 
Libera Caccia e Confavi intervengono sulla campagna denigratoria contro il testo Orsi
giovedì 12 marzo 2009
    
Confavi e Libera caccia difendono testo OrsiAnche Libera Caccia e Confavi hanno pubblicamente dato il loro appoggio al testo di riforma della 157 consegnata dal senatore Franco Orsi in Parlamento criticando aspramente il tentativo di denigrazione della riforma agli occhi dell'opinione pubblica...


Leggi 
Caccia. Orsi: "sono state diffuse notizie false". A Della Seta: "Quale testo ha letto?"
giovedì 12 marzo 2009
    

Franco Orsi: sono state diffuse notizie falseFranco Orsi è intervenuto nuovamente sulla questione dell'approccio della stampa rispetto al testo di legge di modifica alla 157 depositato in Commissione al Senato: "In merito al dibattito giornalistico e mediatico...
Aggiornamento del 12/03/2009 ore 15.40: "Della Seta ha letto un altro testo"



Leggi 
Il presidente di Commissione D'Alì: "la riforma Orsi è una messa a punto della 157"
giovedì 12 marzo 2009
    
Antonio D'AlìIl Presidente della Commissione Ambiente del Senato Antonio D'Alì ha commentato positivamente il testo  della proposta di legge relazionata dal senatore Franco Orsi, consegnato ieri alla Commissione. ''Facciamo una messa a punto della 157'' ha dichiarato D'Alì...


Leggi 
Rapporto Ispra, Codone: popolazione in declino
giovedì 12 marzo 2009
    
codone rapporto IspraLa specie Codone (Anas Acuta) è valutata dall'Ispra in uno stato di conservazione sfavorevole, in  declino moderato ma continuo. Il rapporto presentato in Commissione traccia una situazione in Europa stimata sulle 320 mila coppie. La specie, dopo un declino continuo...


Leggi 
Lo sfogo di Orsi su BigHunter: le parti in gioco sostengano la riforma
mercoledì 11 marzo 2009
    
Senatore Franco OrsiDi fronte agli attacchi mediatici della stampa che troppo spesso appoggia per partito preso le posizioni dell'ambientalismo più demagogico, il senatore Franco Orsi, ha commentato su questo sito una situazione allarmante chiedendo il contributo di tutte le forze coinvolte...


Leggi