Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18
Calendari venatori: le Regioni si riferiscano ai Key Concepts Ue
martedì 12 marzo 2013
    

Lo ha affermato il responsabile Avifauna Migratoria di Fidc, Michele Sorrenti, durante il convegno organizzato da Fidc sulla caccia nel meridione, tenuto negli scorsi a Martina Franca (TA).  "Nessuna variazione va fatta - ha detto Sorrenti ricordando come la guida per la stesura dei calendari inviata dall’Ispra alle Regioni preveda forti limitazioni sui periodi e sui prelievi delle singole specie, in modo...



Leggi 
Polemica sulle aree di razionalizzazione ideate dall'Atc Massa 13
martedì 12 marzo 2013
    

Alcuni giorni fa la Libera Caccia provinciale ha contestato il progetto dell'Atc MS13 sulle aree di razionalizzazione per il prelievo venatorio, imputando agli ideatori del progetto, presidente dell'Atc e tecnici, di voler creare “campi di concentramento a pagamento”, in sostanza di voler dividere l'Atc in almeno 10 aree che avranno la stessa funzionalità di aziende private...



Leggi 
Arciaccia dopo il Congresso nazionale: "Serve la svolta. La caccia si desti"
lunedì 11 marzo 2013
    

Osvaldo Veneziano è stato confermato presidente nazionale dell'Arci Caccia: questi i risultati del voto espresso dai 120 delegati presenti, lo scorso fine settimana, presso l'Hotel Villa Ricci di Chianciano Terme (Siena). L'assise congressuale è stata caratterizzata da un ampio ed articolato dibattito che ha visto gli interventi di rappresentanti territoriali e di esponenti del mondo associativo, istituzionale e politico nazionale...



Leggi 
Ripopolamenti più efficaci, a Gubbio Fidc propone una nuova gestione
lunedì 11 marzo 2013
    

"Due, in particolare, sono le strade da seguire per rendere efficaci e sostenibili le azioni di ripopolamento: da un lato approfondire la conoscenza delle esigenze alimentari, fisiologiche e comportamentali della selvaggina, per selezionare riproduttori sempre più validi da immettere; dall’altro curare e ripristinare gli habitat naturali idonei ai selvatici stanziali...



Leggi 
Unità, Ispra, gestione ungulati: ecco le nuove linee dell'Arci Caccia
lunedì 11 marzo 2013
    

Con il nuovo Congresso, l'Arci Caccia apre la porta ad alcune innovazioni per la caccia italiana perseguendo l'idea di una moderna concezione di gestione faunistica. Come si apprende da una nota dell'Arcicaccia regionale, che ne trasmette alcuni contenuti, la dirigenza dell'associazione pensa ad un generale rinnovamento tramite la presentazione in Parlamento di un organico Disegno di Legge che introduca...



Leggi 
Cinghiali a rischio: battuta a Venezia senza i cacciatori
lunedì 11 marzo 2013
    

Dato che anche a Venezia sono stati riscontrati alcuni casi di contaminazione di Cesio 137 nella carne di cinghiale, la Polizia Provinciale veneziana ha deciso di mettere in piedi una costosa battuta di caccia con l'ausilio dei colleghi trevigiani e bellunesi. La cosa ha fatto infuriare la Federcaccia locale, con il Vice Presidente Luciano Babbo, che ha evidenziato lo spreco di risorse pubbliche...



Leggi