Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14
Cinghiali e radioattività: nessuna contaminazione anche nel Verbano
domenica 7 aprile 2013
    

Sono confortanti i risultati delle analisi immediatamente disposte dopo il caso della Valsesia, nelle zone limitrofe: nessun caso di contaminazione da Cesio 137 nel Verbano Cusi Ossola, da cui provengono le 36 lingue (20 da cinghiali prelevati in abbattimento programmato e 16 ad esemplari morti in seguito ad incidenti stradali) inviate all'Istituto zooprofillatico...



Leggi 
Minacce animaliste: l’Arcicaccia querela
domenica 7 aprile 2013
    

A seguito di una mail inviata alla direzione nazionale dell'Arcicaccia a firma del Fronte di Liberazione Animale, nella quale si rivendicava "il danneggiamento di decine di macchine di cacciatori nella zona centro Italia durante la stagione venatoria 2012 - 2013", Osvaldo Veneziano, nella sua qualità di presidente e rappresentante dell’Arcicaccia, ha presentato alla Procura...



Leggi 
Amiche cacciatrici dalla Spagna: Vanessa Fernandez Barba
venerdì 5 aprile 2013
    

Vanessa BarbaVanessa Fernandez Barba è una di quelle brave professioniste che trovate quando vi recate a caccia all'estero. Abita a Caceres, in Spagna, ha solo 26 anni e lavora in un'azienda turistico venatoria. E' una cacciatrice e alla sua passione ha dedicato prima gli studi, diplomandosi in tecniche di gestione delle risorse naturali, e poi il lavoro. Pratica tutti i tipi di caccia...



Leggi 
Anuu: la migrazione primaverile non cede a freddo e pioggia
venerdì 5 aprile 2013
    

"È veramente giusto quello che i nostri vecchi appassionati di ornitologia dicevano in merito alla migrazione primaverile, ossia che anche se, durante il suo svolgimento, si verificano giornate di brutto tempo gli uccelli, non conoscono sosta pur di arrivare, nel più breve tempo possibile, ai lidi di nidificazione". Lo spiega Walter Sassi sul sito dell'Anuu Migratoristi...



Leggi 
Cpa Sardegna: Provincia Oristano annulli il Piano venatorio
venerdì 5 aprile 2013
    

In una lettera alla Provinia di Oristano, l'associazione regionale Cpa chiede che sia annullato il Piano Faunistico Provinciale pubblicato a fine febbraio, per il mancato rispetto dei parametri Vas. Come già fatto in precedenza, inoltre, l'associazione ribadisce la propria contrarietà sull'istituzione degli ATC, e segnala un "smisurato ampliamento delle zone interdette al...



Leggi 
Guai giudiziari in vista per Pecoraro Scanio
venerdì 5 aprile 2013
    

Presunti scambi di favori con gli imprenditori per ottenere viaggi gratuiti e spostamenti in elicottero. Questa l'accusa, secondo l'agenzia Ansa, rivolta all'Ex Ministro all'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio dal pm Paolo Ielo, che in questi giorni ha notificato l'avviso di chiusura d'indagine (procedura che prelude alla richiesta di rinvio a giudizio) all'ex esponente dei Verdi...



Leggi