Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17
ANLC invia alle Regioni guida tecnica per i calendari venatori
venerdì 10 aprile 2015
    

L'Ufficio Tecnico Legislativo Fauna Selvatica della Libera Caccia ha inviato una guida sulla stesura dei calendari venatori a tutti gli assessori ed al competente Ufficio Caccia di ogni regione italiana. Il documento fornisce informazioni tecniche per redarre calendari “in linea con le vigenti normative tecnico-scientifiche-legislative", ponendosi come “un valido mezzo...



Leggi 
Giornata ecologica Fidc a Venezia
venerdì 10 aprile 2015
    

Oltre 400 i volontari che prenderanno parte domenica 12 aprile alla diciassettesima  giornata ecologica organizzata dalla Sezione Provinciale FIdC di Venezia in gran parte del territorio provinciale. L'associazione come da tradizione ha coinvolto oltre le associazioni di volontariato e della protezione civile, anche i gruppi scout, alcune scolaresche e i pescatori...



Leggi 
Sardegna: si apre la battaglia sulla caccia ai tordi
giovedì 9 aprile 2015
    

Tordo SardegnaLe associazioni venatorie in Sardegna sono al lavoro per evitare ciò che è accaduto lo scorso anno, ovvero l'incredibile chiusura della caccia ai tordi addirittura all'8 gennaio, quindi ben una decade prima della già ingiusta chiusura anticipata imposta dal Ministero dell'Ambiente. L'Ufficio Avifauna Migratoria Fidc ha inviato le proprie considerazioni tecniche, sulla base dei recenti studi scientifici disponibili, a cui risponde...



Leggi 
Danni lupo e cinghiale: Coldiretti Basilicata chiede incontro urgente
giovedì 9 aprile 2015
    

Lupi per risolvere l'emergenza cinghialeLa Coldiretti di Basilicata, in considerazione delle continue segnalazioni che provengono dagli allevatori riferite in particolare al fenomeno dei danni causati dai lupi e dai cinghiali, e prendendo atto della dimensione allarmante che va sempre di più assumendo sul territorio regionale, ha chiesto al presidente della Giunta Regionale Pittella, all’assessore all’agricoltura Ottati e all’assessore all’ambiente Berlinguer...



Leggi 
Lac: ricorsi a spese dello Stato
giovedì 9 aprile 2015
    

A gennaio scorso il Tar del Lazio ha liquidato in euro 800 le spese legali sostenute dalla Lac per la causa vinta contro il Comune di Tarquinia che nel 2012 contro l'ordinanza che aveva permesso il contenimento dei colombi nelle zone agricole del territorio comunale con l’abbattimento da parte dei cacciatori. La Lac aveva fatto specifica richiesta, ottenendo al solito il patrocinio a spese dello Stato, essendo...



Leggi 
In Germania cacciatori aumentati del 68% dal 1969
mercoledì 8 aprile 2015
    

Ci sarà pur un motivo se il numero dei cacciatori tedeschi negli ultimi quartant'anni ha avuto una costante crescita, mentre da noi è calato inesorabilmente. Il lodevole risultato ottenuto in Germania, dove dalla stagione di caccia  1968/69 si è passati da 219 mila licenze  alle odierne 369 mila (un aumento del 68%), si deve senza dubbio al riconoscimento sociale che viene dato alla categoria dallo Stato e dalla cittadinanza...



Leggi