Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14
Acma: chiarimenti dal Ministero sui richiami vivi
mercoledì 5 aprile 2017
    

Il 31 marzo si è tenuto un incontro presso il Ministero della Salute su richiesta dell’Acma, tramite la Federcaccia nazionale, a cui erano presenti per l’Acma il consigliere Stefano Simeoni e per la FIdCil Vice Presidente e responsabile dell’Ufficio Avifauna Migratoria Lorenzo Carnacina. Si è affrontato il problema delle limitazioni...



Leggi 
Dopo due anni la Regione rinnova le Commissioni d'esame in Campania
mercoledì 5 aprile 2017
    

A comunicarlo, come già fatto nelle scorse settimane da alcune associazioni venatorie, è Fillippo Venditti, incaricato Presidente dalla Regione per la Commissione di Benevento e Provincia. Lo affiancheranno gli altri membri effettivi Carmelo Di Meo  (Zoologia applicata alla caccia),  Maurizio Ricciardi  (armi e munizioni), Antonio...



Leggi 
Arci Caccia pubblica il nuovo statuto della CCT
mercoledì 5 aprile 2017
    

Arci Caccia, in polemica con il responsabile legale della CCT (“ha ritenuto di far pervenire l'atto solo dopo la registrazione del notaio” pubblica lo statuto della Confederazione, nella versione modificata in assemblea il 25 febbraio. Lo fa per per raccogliere pareri, proposte, verifiche in preparazione della prossima assemblea della CCT...



Leggi 
APPROVATO IN CONFERENZA STATO REGIONI PIANO ANTI BRACCONAGGIO
martedì 4 aprile 2017
    

Mentre il Piano Lupo si avvia verso il cassetto del dimenticatoio della Conferenza Stato - Regioni, a sorpresa trova invece accoglimento l'accordo sul Piano d'azione nazionale per il contrasto degli illeciti contro gli uccelli selvatici, approvato dalla Conferenza il 30 marzo scorso su proposta del Ministero dell'Ambiente. Il Piano che circolava già da mesi, risulta leggermente...



Leggi 
"Troppo pochi i cinghiali abbattuti": Biella rimprovera i propri selettori
martedì 4 aprile 2017
    

"Il problema dei cinghiali c'è, è pesante e non possiamo trascurarlo. Esiste da tantissimo tempo e non è stato mai risolto. Solo la mia scelta di sottoscrivere una convenzione extra-territorio per potenziare le nostre capacità di abbattimento, ingaggiando selettori provenienti da fuori provincia, si è rivelata davvero di rottura. E ha cambiato...



Leggi 
Lombardia: stagione a rischio per gli aspiranti nuovi cacciatori
martedì 4 aprile 2017
    

caccia a sedici anniCon il passaggio delle competenze tra provincia e Regione si sono perse per strada le commissioni d'esame per l'abilitazione di nuovi cacciatori. E' quanto si apprende da una denuncia sulla stampa locale da parte di Italcaccia Cremona. “Ancora - dice il Presidente Italcaccia provinciale Giuseppe Tortini - non sono state fissate le date...



Leggi