Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18
Liguria, più risorse economiche per la caccia
mercoledì 14 maggio 2014
    

Come abbiamo visto, martedì 13 maggio, con 25 voti a favore, 2 contrari (Giancarlo Manti del Pd e Maruska Piredda del gruppo misto) e 2 astenuti (Liste civiche per Biasotti presidente), è stata approvata la proposta di legge 331, di iniziativa dei consiglieri Francesco Bruzzone, Edoardo Rixi e Maurizio Torterolo, che introduce alcune modifiche alla legge regionale sulla caccia. Per quanto riguarda i tempi di caccia introduce la possibilità di regolamentare...



Leggi 
Caccia richiami vivi: Fava "Governo chiarisca posizione ufficiale"
mercoledì 14 maggio 2014
    

Gianni Fava"Il governo farebbe bene a chiarire la propria posizione in via ufficiale alla luce delle dichiarazioni del ministro Galletti, che appaiono totalmente appiattite sulle posizioni della Lipu, danneggiando gratuitamente l'immagine dei cacciatori e la dignità di questi attori del mondo rurale che, quando esercitano la propria attività seriamente, si pongono fattivamente a salvaguardia dell'ambiente e della biodiversità". Lo scrive...



Leggi 
Liguria, caccia anche a febbraio: ok a proposta Bruzzone
martedì 13 maggio 2014
    

Il Consiglio Regionale della Liguria approva la proposta di legge di Francesco Bruzzone tesa ad adeguare e aggiornare i contenuti della legge regionale sulla protezione della fauna omeoterma e sul prelievo venatorio. “In particolare, per quanto riguarda i tempi di caccia, la legge introduce la possibilità di regolamentare il prelievo nel mese di febbraio - sino al 10 – e per quanto riguarda l'applicazione dell'articolo 9 della direttiva...



Leggi 
Igles Corelli a Pescia, principe della selvaggina a tavola
martedì 13 maggio 2014
    

La caccia è una risorsa per l'Italia, anche da un punto di vista economico ed enogastronomico. Grazie alle centinaia di migliaia di operatori disseminatati per tutto il territorio e alla loro attività di gestione, che permette di tenere in equilibrio la fauna in eccesso, la selvaggina sta conoscendo una nuova riscoperta gastronomica, che coinvolge i più alti cultori del gusto. Lo Chef Igles Corelli, che è uno dei mostri sacri...



Leggi 
CCT: Benessere animale, regolamento da cambiare in Toscana
martedì 13 maggio 2014
    

Stravolte le direttive europee: raddoppiati i metri quadri previsti senza distinzione, chihuahua come gli alani. A rischio ogni detentore d’uno degli oltre 400 mila cani custoditi in Regione Toscana. La Confederazione Cacciatori Toscani chiede al presidente Rossi interventi urgenti E’ toccato ad una struttura gestita dai cacciatori, ma nel mirino potevano finire il singolo cittadino, le strutture di ricovero del volontariato, i canili comunali, cioè ogni detentore d’uno degli oltre 400 mila cani...



Leggi 
Spunta una ricetta di De Andrè: "coscia di capriolo"
martedì 13 maggio 2014
    

"Mi sento più contadino che musicista, questo è il porto, il mio punto d'arrivo". In questa frase, che Fabrizio De Andrè amava ripetere, c'è tutta l'essenza del rapporto intimo e reale che il cantautore genovese aveva con la sua terra. Amante della buona tavola, De Andrè, da buon ligure, si divideva tra mare e terra, anche in cucina. Per la selvaggina, come testimonia la ricetta autografa pubblicata in questi giorni su Repubblica (Coscia di capriolo), aveva...



Leggi