Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19
Amiche di BigHunter: Valentina e Lorenza: cultura, tradizione e ambiente a misura di bambino
martedì 15 giugno 2010
    
Lorenza Soldà Valentina Menegol In questa suggestiva immagine, in posa per il calendario delle Cacciatrici Trentine, troviamo Valentina Menegol e Lorenza Soldà, due tra le più giovani componenti del Gruppo che da un anno in Trentino sta portando avanti bellissime inziative didattico ricreative dirette ai più...


Leggi 
Ad Arezzo si discute sul futuro della caccia
martedì 15 giugno 2010
    
Il futuro dell'attività venatoria nella provincia di Arezzo. Questo il titolo di un incontro al centro Arezzo Fiere organizzato dalla Provincia di Arezzo in collaborazione con le associazioni venatorie Anuu, Anlc, Enalcaccia, Arcicaccia, Federcaccia, Urca e gli Atc aretini, sabato 26 giugno...


Leggi 
Arcicaccia: incontro sulla caccia di selezione a Siena
martedì 15 giugno 2010
    
Caccia di selezione Siena La caccia di selezione, le sue applicazioni tra presente e futuro, sono l'oggetto di un incontro organizzato da Arcicaccia all'Hotel Garden di Siena mercoledì 23 giugno 2010. Sulle opportunità, le caratteristiche e le prospettive di quella che viene definita dalla brochure introduttiva...


Leggi 
Veneto: Caretta chiede incontro urgente su calendario venatorio
martedì 15 giugno 2010
    
ACV e ConfaviLa proposta di calendario venatorio del neo assessore regionale alla caccia Daniele Stival, all'esame della giunta in questi giorni, è l'oggetto di una missiva della presidente dei Cacciatori Veneti - Confavi Maria Cristina Caretta che rivendica la “contrarietà del mondo venatorio...


Leggi 
Bergamo: la giunta approva il calendario venatorio
martedì 15 giugno 2010
    
Bergamo calendario venatorioDurante la seduta di lunedì 14 giugno 2010, la Giunta provinciale di Bergamo ha approvato le nuove regole per i 14 mila cacciatori bergamaschi. Il nuovo calendario venatorio è un cambio di rotta rispetto al passato, ha detto l'assessore alla Caccia Alessandro...


Leggi 
Acl: preapertura, un primo passo verso il cambiamento
martedì 15 giugno 2010
    
Riceviamo e pubblichiamo:
 La vera novità è rappresentata per noi bergamaschi dalla preapertura. Ci rendiamo conto che altre province della Lombardia ed altre regioni sono molto più fortunate di noi. Mantova e Cremona fruiscono di 17 ettari...


Leggi