Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ...
Di Pietro: a settembre in Molise i corsi per la selezione al cinghiale
lunedì 17 luglio 2017
    

Cristiano Di PietroGiovedì scorso (13 luglio) si è tenuta a Campobasso una riunione tra i Presidenti degli Ambiti Territoriali di Caccia regionali e il tecnico inviato dall'Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale (Ispra), il Dott. Giovanni Giuliani, per stabilire le modalità di svolgimento dei corsi per il prelievo selettivo degli ungulati...



Leggi 
Fidc Brescia: un altro importante progetto di educazione nelle scuole
lunedì 17 luglio 2017
    

Lezioni di caccia"Da qualche anno a questa parte siamo entrati nel mondo della scuola, esperienza molto importante che ci permette di proporre percorsi di educazione ambientale e naturalistica partendo proprio dai più piccoli. Abbiamo pensato e realizzato vari progetti che ogni anno riproponiamo in diversi istituti, dalla scuola primaria a quella secondaria...



Leggi 
Calendario Venatorio Lazio: in arrivo aggiustamenti
lunedì 17 luglio 2017
    

Le Associazioni venatorie del Lazio (Anuu, Fidc, Eps, Libera Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Arcicaccia) accolgono con favore la rinnovata disponibilità dell’assessore regionale alla Caccia del Lazio, Carlo Hausmann, ad esaminare le divergenze sul calendario venatorio 2017-18. All’incontro dello scorso 11 luglio, convocato...



Leggi 
Young Hunters, conferenza a Bruxelles: la FACE punta sui giovani
venerdì 14 luglio 2017
    

La Federazione delle Associazioni per la Caccia e la Conservazione dell'UE (FACE) festeggia il suo 40° anniversario con una conferenza dedicata ai giovani e alla caccia del futuro. Il tema "Giovani cacciatori: garantire un futuro per la biodiversità europea" mette al centro la nuova generazione di cacciatori, coinvolgendoli nel dibattito sugli obiettivi della strategia...



Leggi 
La Lombardia autorizza la caccia in deroga allo storno
venerdì 14 luglio 2017
    

Con delibera del 12 luglio 2017 (pubblicata sul bollettino ufficiale di oggi, venerdì 14), la Regione Lombardia autorizza la caccia in deroga allo storno dal 14 settembre al 30 ottobre. La deroga, applicata secondo la lettera a) del relativo articolo della Direttiva Uccelli (danni all'agricoltura), riguarda i terreni agricoli in presenza di frutto pendente (meleti...



Leggi 
Berlato: Riformuleremo la mobilità venatoria
venerdì 14 luglio 2017
    

Sergio Berlato“Prendiamo atto del pronunciamento della Corte Costituzionale e provvederemo ad inserire la mobilità per la caccia alla selvaggina migratoria, con una nuova formulazione, nel nuovo Piano faunistico venatorio regionale che stiamo predisponendo assieme alla Giunta regionale del Veneto, perché non abbiamo nessuna intenzione di privare i cacciatori...



Leggi