Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ...
Allarme IUCN: specie minacciate da agricoltura e prelievo non sostenibile
venerdì 12 agosto 2016
    

Una nuova analisi di IUCN sulle minacce delle specie in via di estinzione, 8 mila circa quelle prese in esame, individua tra le maggiori criticità l'agricoltura e il sovrasfruttamento dovuto alla “caccia” e alla pesca. Se ci si addentra nei dati dello studio, condotto oltre che da IUCN dall'Università australiana del Queensland e la Wildlife Conservation Society (Wcs)... 



Leggi 
Catture richiami vivi legittime con la nuova legge
venerdì 12 agosto 2016
    

Come sostenuto da più parti  anche un anno fa, a seguito dell'apporvazione della legge comunitaria (articolo 21), l'Italia ha risolto la procedura di infrazione sul tema della cattura dei richiami vivi (chiusa definitivamente dalla Commissione Ue solo quest'anno), regolamentando la cattura con le reti, permessa in molti altri paesi europei a scopo di richiamo per la caccia.... 



Leggi 
Berlato: disposizioni caccia impugnate in Veneto rimangono in vigore
venerdì 12 agosto 2016
    

"Il Governo Renzi, dopo aver fatto approvare la legge che obbliga tutti i cacciatori d'Italia ad annotare i capi di selvaggina (sia stanziale che migratoria) subito dopo l'abbattimento, nella seduta del Consiglio dei Ministri del 10 agosto u.s. ha deciso di impugnare presso la Corte costituzionale una serie di leggi approvate dal Consiglio regionale del Veneto, tra le quali anche...



Leggi 
Anche i giornali Europei si interessano dei cinghiali Italiani
giovedì 11 agosto 2016
    

The boar war, la guerra dei cinghiali, così si intitola l’articolo apparso su Politico.eu, un autorevole settimanale online di affari europei con sede a Bruxelles. Ma se il fatto che in Europa si parli di caccia in Italia può essere lusinghiero, lo è molto meno il fatto che l’argomento siano i problemi di gestione degli ungulati, cinghiale in particolare...



Leggi 
Lombardia: pubblicate le integrazioni al Calendario venatorio
giovedì 11 agosto 2016
    

La Regione Lombardia ha pubblicato le integrazioni al calendario venatorio relative ai diversi UTR (Uffici Territoriali Regionali), che regolamentano la caccia nelle diverse province e zone della Lombardia.  Le integrazioni al calendario venatorio regionale per la stagione 2016 - 2017, conseguentemente al passaggio delle funzioni...



Leggi 
Nuove norme sulla caccia in Veneto: il Governo impugna la legge
giovedì 11 agosto 2016
    

Nella seduta del 10 agosto 2016, il Consiglio dei Ministri ha deciso di impugnare la legge veneta Disposizioni di riordino e semplificazione normativa in materia di politiche economiche, del turismo, della cultura, del lavoro, dell'agricoltura, della pesca, della caccia e dello sport. (27-6-2016) per la presunta illegittimità costituzionale di alcuni articoli, tra cui alcuni...



Leggi