Home
Caccia
Cani
Fucili
Natura
Archivio News
|
Eventi
|
Blog
|
Calendari Venatori
|
Essere Cacciatore
|
Cenni Storici
|
Falconeria
|
Racconti
|
Libri
|
Arte
|
Indirizzi
|
Dati Ispra
|
Le ottiche di Benecchi
|
Notizie in Evidenza
|
Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede intervento
Carlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"
Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiuti
Fondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura”
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anni
Tortora, in vista riaperture della caccia
Toscana, approvato Piano Faunistico Venatorio
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157
Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATC
Libera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-Romagna
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"
La Spagna riaprirà la caccia al lupo
Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"
Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"
Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano reale
Parco Migliarino San Rossore. Le proposte della Lega
Toscana, rinviata approvazione Piano faunistico Venatorio
Francia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla caccia
Coin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambecco
Caccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzato
Ue: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo Caccia
Parte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento Europeo
Toscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025
Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione
News Caccia
Correnti
Archiviati
...
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
...
Federcaccia Umbria: no alla caccia al cinghiale in forma singola dal 20 settembre
martedì 15 settembre 2009
Federcaccia Umbria
esprime la propria contrarietà alla proposta sulla gestione dei cinghiali della provincia di Perugia, presentata alle associazioni venatorie e agli Atc provinciali dalla giunta. “La proposta – si legge nel comunicato - prevede la possibilità di effettuare,
sin dal giorno 20 settembre
e nelle ulteriori quattro giornate...
Leggi
Altopiano del Cansiglio: Zaia favorevole alla selezione urgente dei cervi
martedì 15 settembre 2009
Il Ministro all'agricoltura
Luca Zaia
appoggia in pieno la protesta degli
allevatori dell'altopiano del Cansiglio
e ritiene necessario intervenire con
abbattimenti selettivi e catture
dei cervi in eccesso che danneggiano la produzione dell'intera filiera de prodotti caseari di questa zona a cavallo...
Leggi
Pieno di pubblico per Radici. Civiltà della Caccia, della Pesca e della Raccolta
martedì 15 settembre 2009
Oltre
8 mila i visitatori per Radici
.
Civiltà della Caccia, della Pesca e della Raccolta
. La fiera di Forlì, giunta alla sua seconda edizione, dedicata agli
amanti delle attività all'aria aperta
legate alle tradizioni. "La crescita della manifestazione, ed in particolare dei visitatori
(+20% rispetto allo scorso
anno)...
Leggi
Nuovi vertici per le riviste di Greentime
martedì 15 settembre 2009
E' la giornalista
Valeria Bellagamba
il nuovo direttore responsabile dei periodici
"Caccia & Tiro, “Arco” e “Pescasport
", riviste di punta della casa editrice di
Federcaccia
. Per la prima volta in Italia a dirigere un settore della caccia è una donna, un contributo che ci auguriamo possa portare una marcia in più al diffondersi...
Leggi
Firenze: firmata l'intesa per l'accesso dei cacciatori negli Atc confinanti
martedì 15 settembre 2009
La
Provincia di Firenze
ha firmato il protocollo d'intesa che regola l'accesso dei cacciatori
negli Atc confinanti
delle province di Bologna, Prato, Ravenna e Forlì per i relativi Atc (Bologna 2, Forlì 4, Ravenna 3 e Firenze 4). Un accordo che regola le differenti discipline in fatto di calendari venatori,
evitando sovrapposizioni
...
Leggi
Tozzi: "ancora a caccia?"
lunedì 14 settembre 2009
Ci riprova il geologo più famoso d'Italia nonché presidente del Parco dell'Arcipelago Toscano, documentarista e presentatore televisivo
Mario Tozzi
, che, probabilmente invitato ad
usare la sua forza mediatica
(visto che ormai appare in ogni rete televisiva nazionale e viene pubblicato da ogni testata giornalistica)
contro
la riforma della caccia
- in discussione...
Leggi