Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
Modifiche Calendario venatorio Abruzzo 2013 - 2014: ritirata sospensiva
venerdì 13 settembre 2013
    

Calendario venatorio AbruzzoModifiche al Calendario venatorio Abruzzo 2013 2014: quanto basta perchè la richiesta di sospensiva presentata al Tar dagli animalisti (Lac, Vittime della Caccia e Earth) venga ritirata. "Il calendario è attualmente vigente - commenta l'assessore regionale alla Caccia Mauro Febbo il ritiro della sospensiva - e penso che questa risoluzione"...



Leggi 
Tesserino aggiuntivo storno, conseguenza della legge Comunitaria
venerdì 13 settembre 2013
    

Caccia in deroga stornoCaccia in deroga allo storno e tesserini. Si deve alla recente legge del 6 agosto 2013 n. 97 “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – legge europea 2013” (che ha modificato la legge nazionale sulla caccia n. 157/92) la modifica, decretata dalla Regione Toscana sulla caccia in deroga allo storno...



Leggi 
Caccia cinghiale Siena: novità per le aree non vocate
venerdì 13 settembre 2013
    

Caccia Cinghiale provincia SienaCaccia al cinghiale Siena. Il prelievo del cinghiale durante la stagione venatoria 2013 2014 è consentito nel territorio senese anche nelle zone non vocate in forma singola, anche con l'uso del cane, dal primo ottobre 2013 fino al 30 novembre 2013. Nello stesso periodo – dal 1 ottobre 2013 al 30 novembre 2013 e dal 1 gennaio 2014 al 30 gennaio 2014 - sono consentiti anche interventi collettivi finalizzati a intensificare...



Leggi 
Far conoscere la caccia, anche nelle scuole. Richiesta Pdl in Emilia Romagna
venerdì 13 settembre 2013
    

In Emilia Romagna si promuovano manifestazioni culturali, dirette anche alle scuole, volte a "far conoscere la vera natura e l'importanza della caccia quale attività srettamente connessa al territorio e alla storia dell'uomo", è quanto chiede in una interrogazione alla Giunta il Consigliere regionale Pdl Andrea Pollastri. Pollastri vuole anche



Leggi 
De Castro (Comm. Agricoltura UE): "ora affrontare tema danni fauna selvatica"
giovedì 12 settembre 2013
    

Anche il Presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento UE, Paolo De Castro, ha partecipato, inviando un proprio messaggio, alla presentazione della ricerca Gli italiani e la caccia, organizzata da CNCN, Face Italia e Arci Caccia alla Camera dei Deputati.  Secondo De Castro, l'analisi delle dinamiche che caratterizzano il rapporto tra gli italiani e la caccia, offrono infatti un nuovo punto di partenza per affrontare le principali questioni sul tavolo.



Leggi 
Gli italiani e la caccia, più informazione la chiave per capirsi
giovedì 12 settembre 2013
    

Gli italiani e la caccia - Camera dei deputatiLa ricerca Gli Italiani e la caccia, presentata questa mattina alla Camera dei Deputati, non lascia spazio a congetture e mistificazioni. I numeri, comparati al precedente lavoro di Astra Ricerche, dimostrano ancora una volta che più cresce l'informazione sulla caccia, più gli italiani la approvavano. Soddisfatto dei risultati, il presidente CNCN, Giovanni Ghini, guarda avanti...



Leggi