Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17
Acl: Il Ministro intervenga sui comportamenti di Ispra
venerdì 8 settembre 2017
    

Non vediamo l’ora di confrontarci a Roma con il Ministro all’Ambiente Gian Luca Galletti per avere i necessari chiarimenti su tutte le questioni tuttora aperte in materia venatoria”. E' quanto scrive l'Associazione Cacciatori Lombardi in una nota, sottolineando come all'attenzione del Ministro porteranno di nuovo la questione dell'operato dell'Ispra...



Leggi 
Lombardia caccia, Fava: "da oltre un anno attendiamo risposte da Galletti"
venerdì 8 settembre 2017
    

Gianni Fava"È da oltre un anno che, sulla caccia, attendiamo riposte del ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti". Così dichiara l'assessore regionale all'Agricoltura Gianni Fava, che ricostruisce la vicenda legata alla caccia in deroga e il conflitto fra lo stesso ministero dell'Ambiente e un ente sotto il suo diretto controllo, che è Ispra, l'Istituto superiore per...



Leggi 
Fidc Brescia sulle novità per la caccia
venerdì 8 settembre 2017
    

Fidc Brescia ricapitola e aggiorna tutte le novità per i cacciatori nella prossima stagione venatoria, ormai alle porte. "Numerose sono le novità per la prossima stagione venatoria, alcune delle quali hanno sollevato anche qualche polemica. Prima di tutte l’istituzione nel calendario integrativo di Brescia dei tre giorni fissi per la caccia...



Leggi 
Emilia Romagna, Caselli: “sulla caccia decideremo la prossima settimana”
giovedì 7 settembre 2017
    

Pioggia sì, pioggia no, questo è il problema. A seguito dell'annuncio da parte dell'Assessore regionale all'Agricoltura Sandra Caselli sul possibile posticipo dell'apertura generale della caccia, si è creato un certo trambusto in Regione. Lei intanto ha fatto sapere di aver bisogno di più dati per decidere...



Leggi 
Capanni caccia riserva del Sebino, Tar rigetta ricorso
giovedì 7 settembre 2017
    

Finisce in un nulla di fatto il ricorso dei titolari di undici appostamenti di caccia situati in prossimità della Riserva naturale e SIC ZPS Riserva Naturale Torbiere del Sebino contro il provvedimento di revoca delle autorizzazioni da parte dell'Utr di Brescia. I cacciatori contestavano la legittimità della nuova valutazione di incidenza ambientale...



Leggi 
Arcicaccia Umbria "dove sono gli ambientalisti quando si fa prevenzione?"
giovedì 7 settembre 2017
    

Arcicaccia Umbria contesta i continui attacchi delle Associazioni animaliste e ambientaliste apparsi sulla stampa contro la preapertura della caccia. "La regione Umbria ha approvato un calendario venatorio sulla base di dati scientifici certi, basati su censimenti e studi durati anni".  Arcicaccia Umbria pone in evidenza i roboanti numeri portati da...



Leggi