Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18 19
Veneto: la Giunta riadotta con modifiche il calendario venatorio
giovedì 11 ottobre 2012
    

La contromossa della Giunta regionale del Veneto, dopo la sospensione da parte del Tar di parte delle disposizioni sulla caccia in calendario, è arrivata oggi, giovedì 11 ottobre, con l'approvazione inattesa di modifiche e integrazioni al calendario venatorio 2012 - 2013. “La riadozione – ha spiegato l’assessore all’attività venatoria Daniele Stival...



Leggi 
Spending Review: nuovi tagli ai Parchi, protestano le associazioni
giovedì 11 ottobre 2012
    

Il Governo Monti si appresta a dare l'ennesima sforbiciata a diversi settori della Pubblica Amministrazione, con consistenti tagli nella sanità, nel sociale e nella scuola, con tutte le gravi conseguenze che ciò comporterà al Paese e alle classi più deboli. Non ci si poteva certo aspettare che la mannaia non sarebbe caduta anche sulle esose amministrazioni...



Leggi 
"Siamo cacciatori onesti". Su Facebook la protesta contro il NOA
giovedì 11 ottobre 2012
    
"Siamo un numeroso gruppo di persone appartenenti a svariate categorie lavorative e vogliamo rendere pubblici alcuni episodi di ordinaria repressione che da troppi anni si stanno svolgendo sul territorio bresciano, eventi che hanno raggiunto l’apice lo scorso 7 ottobre 2012 nelle valli bresciane". Si presenta così il gruppo, nato su Facebook...


Leggi 
Ricorso Calendario Venatorio Veneto. A che punto siamo?
giovedì 11 ottobre 2012
    

E' una battaglia serrata e continua quella combattuta per via legali dalla Regione Veneto e dagli anticaccia (Lac e altre associazioni animaliste) sulla sospensione che ha invalidato parte del calendario venatorio. Come emerge dal prospetto degli atti depositati in ricorso, dopo l'istanza urgente di revoca della Regione datata 8 ottobre...



Leggi 
Emergenza cinghiali nell'area Parco. Stival: colpa di chi denigra la caccia
mercoledì 10 ottobre 2012
    

L'Assessore alla Caccia in Veneto, Daniele Stival, è solidale con la protesta degli agricoltori dell'area euganea, che ieri hanno manifestato davanti alla sede dell'Ente Parco dei Colli. "Hanno ragione su tutta la linea - dice - e io - aggiunge -  vorrei fare molto di più per far fronte ai danni causati dai cinghiali che distruggono il loro lavoro e e il loro reddito e minano...



Leggi 
Civiltà rurale invita il Presidente Formigoni a dimettersi
mercoledì 10 ottobre 2012
    

"Civiltà Rurale  le richiede formalmente le dimissioni da Presidente La Regione Lombardia". Così una nota del neonato movimento politico Civiltà Rurale chiede un passo indietro al governatore Roberto Formigoni per "le recenti vicende giudiziarie  che hanno coinvolto alcuni assessori della sua Giunta". "Evidentemente - dice la nota -  Lei...



Leggi