Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18
Anuu Migratoristi: ottobre da "passo anomalo"
martedì 15 ottobre 2013
    

Anuu Migratoristi passoUn passo anomalo per Anuu Migratoristi quello di questo ottobre 2013. Colpa del freddo improvviso. “Sembra di essere piombati nella stagione invernale, poiché l’ultima settimana è stata determinata da cattivo tempo, con nevicate ad alte quote. Sulle montagne del comasco e della bergamasca, a pochi chilometri dall’Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN, nella mattinata...



Leggi 
Caccia alla volpe, l'Inghilterra ci ripensa
martedì 15 ottobre 2013
    

Caccia volpe InghilterraIn Inghilterra si torna a parlare della possibilità di ripristinare la caccia tradizionale alla volpe (in battuta con i cani). Il primo ministro David Cameron continua a sostenere la proposta, avanzata dagli allevatori stanchi dei continui attacchi ai loro animali, di abrogare la controversa legge che nel 2005 ha messo al bando questa forma di caccia. Un divieto che ha favorito l'aumento della specie in gran parte...



Leggi 
Caccia cinghiale: 6 mila firme dagli agricoltori torinesi
lunedì 14 ottobre 2013
    

caccia cinghiale PiemonteE' arrivata in Regione la petizione "Cinghiali, no grazie" organizzata dagli agricoltori piemontesi per chiedere l'aumento degli interventi sul cinghiale a protezione delle coltivazioni. In totale sono 6088 le firme dei cittadini della Provincia di Torino consegnate all'Assessore regionale Claudio Sacchetto. Ad accompagnare la delegazione della Confederazione italiana agricoltori di Torino, guidata dal presidente provinciale...



Leggi 
Lega Nord Lombardia "inaccettabili accuse Lac ai cacciatori bresciani"
lunedì 14 ottobre 2013
    

"In riferimento alle gravi accuse mosse sulla stampa locale da parte della LAC (Lega Abolizione Caccia) nei confronti dei nostri cacciatori bresciani, siamo a chiarire che la caccia in Lombardia non è illegale ma è legittimamente praticata, normata e disciplinata da leggi regionali, nazionali e comunitarie, pertanto chi la pratica è cosciente ed in possesso di regolare porto d’armi rilasciato dalle autorità competenti...



Leggi 
Cobas Caccia Piacenza "ridurre numero Atc e incentivi agli agricoltori"
lunedì 14 ottobre 2013
    

Caccia Lepre PiacenzaCaccia, a Piacenza arrivano i Cobas. Ridurre il numero degli Ambiti territoriali di caccia (portandoli da 11 a 4) e predisporre incentivi agli agricoltori affinchè allevino le lepri in apposite aree,  così da evitare l'immissione di selvaggina extra-provinciale per l'attività venatoria. Queste le richieste avanzate in Provincia di Piacenza dal Comitato Cacciatori (Cobas Caccia Piacenza)...



Leggi 
Caccia a difesa dell'agricoltura. Nievole (PT): no a area protetta
lunedì 14 ottobre 2013
    

E' partita una raccolta firme tra i cittadini della zona della Nievole, per ribadire che la caccia è necessaria e per chiedere quindi alla Provincia di Pistoia di non istituire la prevista zona di protezione-faunistico-venatoria. Questa infatti è una zona a grande vocazione agricola e lo stop alla caccia causerebbe un incremento considerevole dei danni causati dagli ungulati, ma anche di altre specie "nocive"...



Leggi