Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14
Cia: l'emergenza ungulati si affronti anche nei Parchi
giovedì 6 novembre 2014
    

DainoFra le altre azioni urgenti proposte dalla Cia Toscana a seguito del convegno sull'emergenza ungulati, c'è l’attivazione degli interventi di contenimento e di prelievo nei parchi e nelle aree protette. I parchi sono infatti il fulcro del problema dell'aumento esponenziale delle popolazioni, fungendo da serbatoi di ripopolamento. I numeri parlano chiaro, a fronte dell'aumento dei contenimenti in tutto il territorio non protetto...



Leggi 
Lega Lombarda "Governo e Pd contro caccia tradizionale"
giovedì 6 novembre 2014
    

In una nota stampa, Marco Bassolini, Responsabile nazionale caccia Lega Nord Lega Lombarda, commenta la decisione del Ministro Galletti di diffidare Lombardia e Emilia Romagna per le catture dei richiami vivi sulla caccia. Decisione che, secondo la Lega, dovrebbe spazzare via i dubbi sull'anima animalista di questo governo. "Per comprendere cosa sia successo nel panorama venatorio legislativo...



Leggi 
Respinta proposta M5S in Lombardia su calendario venatorio
mercoledì 5 novembre 2014
    

Abolire il calendario venatorio regionale per legge. E' la proposta presentata in Lombardia dal Movimento 5 Stelle con l'intento di far autorizzare ogni anno il calendario con atto amministrativo, cosa che faciliterebbe i ricorsi al TAR annuali. Dopo la dichiarazione di netta contrarietà del relatore Alessandro Sala, per confutare la tesi del Movimento 5 Stelle, la proposta di Legge è stata respinta in...



Leggi 
Caccia, Direttiva Uccelli sia più elastica: Lombardia scrive a UE
mercoledì 5 novembre 2014
    

Direttiva UccelliHo preso atto che fra le priorità del suo mandato c'è una valutazione dei progressi fin qui ottenuti nel campo della tutela della biodiversità e che, in funzione di ciò, è sua intenzione svolgere un "check up" delle principali direttive in materia (Uccelli e Habitat)".  Così l'assessore regionale lombardo Gianni Fava, scrive al neo commissario all'Ambiente dell'Unione europea, il maltese Karmenu Vella...



Leggi 
Fava risponde picche al Ministro: "non annulleremo atto su richiami vivi"
mercoledì 5 novembre 2014
    

"Alla diffida del ministro agli Affari regionali, Maria Carmela Lanzetta, declassata a portavoce del ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti, che invita la Regione Lombardia di annullare la delibera che autorizza l'attivazione degli impianti di cattura di uccelli selvatici da utilizzare come richiami vivi rispondo cortesemente che non annulleremo l'atto deliberato da Palazzo Lombardia e che...



Leggi 
Fallisce il referendum in Usa contro la caccia all'orso
mercoledì 5 novembre 2014
    

Niente da fare per il referendum, proposto nello stato del Maine (Usa), per limitare la caccia all'orso.  Ai cittadini è stato chiesto se volevano vietare l'uso di esche, trappole e cani in caccia (modalità previste solo qui per l'orso e considerate crudeli dagli animalisti), se non per proteggere la proprietà, la sicurezza pubblica e per la ricerca. Il risultato è stato a favore dei cacciatori (52,3 contro il 47,7 per cento)...



Leggi