Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15
Genova: stop del Tar sulla caccia di selezione ai caprioli
lunedì 7 gennaio 2013
    

CaprioliLo scorso 4 gennaio su ricorso di dell'associazione Vas (Verdi Ambiente e Società), il Tar della Liguria ha accolto la domanda di misura cautelare monocratica e, per effetto, sospeso l’esecuzione della determinazione dirigenziale con cui la Provincia di Genova aveva previsto il prelievo selettivo del capriolo per la stagione in corso (femmine...



Leggi 
Paola Diani: "La caccia mi ha ritrovata dopo 30 anni"
venerdì 4 gennaio 2013
    

Paola DianiPaola Diani vive a Grosseto, fa l'avvocato per un Ente pubblico, è sposata e ha due figli. Ma è anche una cacciatrice: un po’ per indole, un po’ per necessità pratica la caccia al cinghiale, in battuta, come tradizione nella sua terra (la Maremma). Ma non è sempre stato così ed il percorso che l'ha portata fino a qui è tutt'altro che scontato. “La mia storia venatoria...



Leggi 
PREDATORI E NOCIVI IN FRANCIA
venerdì 4 gennaio 2013
    

Senza tanti giri di parole, così si dispone in Francia per quanto attiene il controllo degli animali selvatici là ancora definiti "nocivi". Verrebbe da chiedere ai nostri governanti, all'ISPRA e alle associazioni ambientaliste (quelle che si definiscono "serie") come mai in Francia sì, e in Italia no. Eppure, sia Francia che Italia fanno parte a pari livello...



Leggi 
Gestione e protezione nella Laguna Veneta, a convegno anche i cacciatori
venerdì 4 gennaio 2013
    

Si svolgerà venerdì 11 gennaio 2013 all'Auditorium della Provincia di Venezia, (Via Forte Marghera, 121 - Mestre) il convegno La Laguna di Venezia zona umida di importanza internazionale ai sensi della Convenzione di Ramsar - Stato dell'arte dei percorsi di tutela e valorizzazione a confronto con i conflitti, verso un...



Leggi 
Brescia successo ripopolamento: 107 lepri catturate a Quinzano
venerdì 4 gennaio 2013
    

Un segnale di ottimismo da Brescia verso l'obbiettivo, perseguito in ogni Atc, o quantomeno desiderato, dell'autosufficienza nei ripopolamenti. Dopo le delusioni dello scorso anno (solo 21 lepri catturate) quest'anno nella Zrc di Quinzano si registra un esponenziale aumento: 107 lepri catturate tra il 29 e il 31 dicembre del 2012. Un grand



Leggi 
Trichinellosi: focolaio in Toscana sotto controllo
giovedì 3 gennaio 2013
    

Sono 26 in tutto i casi accertati di contagio di trichinellosi nell'Alta Valle del Serchio, in Toscana, di cui la stampa locale ha dato conto negli ultimi giorni. Il focolaio epidemico, rassicurano dall'Asl di Lucca, è stato circoscritto rapidamente e le persone colpite dall'infezione (cacciatori e loro familiari) ora stanno tutti bene. I contagiati hanno consumato carne...



Leggi