Home
Caccia
Cani
Fucili
Natura
Archivio News
|
Eventi
|
Blog
|
Calendari Venatori
|
Essere Cacciatore
|
Cenni Storici
|
Falconeria
|
Racconti
|
Libri
|
Arte
|
Indirizzi
|
Dati Ispra
|
Le ottiche di Benecchi
|
Notizie in Evidenza
|
Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anni
Tortora, in vista riaperture della caccia
Toscana, approvato Piano Faunistico Venatorio
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157
Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATC
Libera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-Romagna
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"
La Spagna riaprirà la caccia al lupo
Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"
Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"
Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano reale
Parco Migliarino San Rossore. Le proposte della Lega
Toscana, rinviata approvazione Piano faunistico Venatorio
Francia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla caccia
Coin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambecco
Caccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzato
Ue: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo Caccia
Parte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento Europeo
Toscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025
Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione
Macconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"
Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”
Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi
Divieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia
Anuu: 20 anni di Caccia in cucina
Parco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione
News Caccia
Correnti
Archiviati
...
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
...
BirdLife International e Lipu: necessario il reinserimento dei limiti temporali alla caccia
giovedì 11 febbraio 2010
La possibilità di
intervenire sui calendari venatori nazionali
prevista nell'attuale testo della legge Comunitaria, come è stato rilevato da più parti, è sottoposta ai
dettami della direttiva Comunitaria 79/409/Cee
ed ogni modifica sarà sottoposta a ciò che è definito all'interno...
Leggi
Nelle province lombarde torna Caccia in cucina. Aumentano le adesioni dei ristoratori
giovedì 11 febbraio 2010
Caccia in cucina
, la rassegna enogastronomica dedicata alla valorizzazione della
cultura venatoria a tavola
, torna anche quest'anno dal
15 al 21 febbraio
in gran parte delle province lombarde (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lodi, Milano...
Leggi
Primo concorso fotografico delle Cacciatrici Trentine
giovedì 11 febbraio 2010
Nei giorni
27 e 28 marzo 2010
in occasione della fiera
Exporiva Caccia Pesca A,mbiente
a Riva del Garda (TN), il Gruppo
Cacciatrici Trentine
organizza un
concorso fotografico
dal titolo
Immagini
. Diviso in tre differenti filoni tematici (
natura colori ed emozioni, cane un amico a quattro zampe...
Leggi
Denuncia di Cpa Follonica: vogliono rinchiudere la caccia in un recinto
giovedì 11 febbraio 2010
L'associazione
Caccia Pesca Ambiente
si è opposta all'ipotesi di costituire una
zona di caccia controllata (Zpc) in
zona Martellino a Follonica. “Vogliamo essere liberi – dicono – non chiusi in un recinto”, invitando tutti i cacciatori a ribellarsi a questa imposizione. "Dal 1992, quando...
Leggi
Caccia: la Comunitaria arriva alla Camera
mercoledì 10 febbraio 2010
In questi giorni la
legge Comunitaria
approvata dal Senato passa
all'esame della Camera
, dove dovrà acquisire i pareri delle
Commissioni Ambiente, Agricoltura e Affari Costituzionali
(il testo è calendarizzato all'ordine del giorno di tutte e tre le Commissioni già domani 11 febbraio), prima...
Leggi
Il Senatore Carrara scrive ai parlamentari: basta con le falsità sulla caccia
mercoledì 10 febbraio 2010
Caccia, operazione verità
. Questo l'oggetto di una lettera aperta del
Senatore Valerio Carrara
(Pdl) indirizzata ai parlamentari di Camera e Senato per fare chiarezza sui
contenuti dell'articolo 38
della Comunitaria, “frutto – scrive Carrara - di una
responsabile
...
Leggi